FacebookInstagramXWhatsApp

L'acqua della piscina può tingere i capelli di verde, ecco perché e come evitarlo

Relax in piscina, un invito irrinunciabile in questi giorni bollenti. Ma come proteggere i capelli dall'effetto verdastro causato dall'acqua all'interno della vasca?
Curiosità6 Agosto 2022 - ore 09:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità6 Agosto 2022 - ore 09:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ondate di calore e picchi delle temperature possono invogliare a concedersi un piacevole bagno in piscina. Sapevate che l'acqua contenuta nella vasca può scolorire i capelli, in particolar modo quelli biondi o colorati, rendendoli verdastri? Scopriamo cosa causa questo curioso "effetto collaterale" e soprattutto come evitarlo.

"Metamorfosi" dei capelli a contatto con l'acqua della piscina

Fare il bagno in piscina può causare una sorta di "metamorfosi" ai nostri capelli, che potrebbero assumere una colorazione verdastra. Questo effetto - che interessa principalmente i capelli biondi o colorati - non è legato alla presenza di cloro bensì ai metalli contenuti nei prodotti antialghe che comunemente utilizziamo per mantenere chiara e limpida l'acqua nella vasca.

I principali responsabili di un indesiderato effetto verdastro sui capelli sono il rame, il ferro e il manganese, che si legano alle proteine del capello determinando il cambiamento. Non è quindi il cloro il principale responsabile della trasformazione, anche se indirettamente può favorirla.

Insieme al bromo infatti, il cloro secca le lunghezze e reagisce con il sebo e gli oli naturali presenti sulla chioma, creando cuticole aperte dalle quali il rame disciolto riesce a passare penetrando così nella struttura del capello e donandogli quel look verdastro poco attraente.

Dovremmo quindi rinunciare ai prodotti specifici per mantenere l'acqua chiara e pulita ed essere così obbligati a cambiarla con regolarità? Se questa soluzione avrebbe potuto apparire economicamente insostenibile negli anni scorsi, quest'estate appare ancor più improponibile. L'emergenza idrica che da molte settimane imperversa sul nostro Paese impone l'adozione di sistemi atti a mantenere l'acqua della piscina pulita e utilizzabile a lungo. Fortunatamente però vi sono alcune accortezze che tutti noi possiamo adottare per garantirci piacevoli e rinfrescanti bagni in piscina, senza per questo trovarci a fare i conti con una chioma verdastra.

Prevenire i capelli verdi in piscina

Per non trovarsi a dover correggere un look insolito causato dalla colorazione verdastra dei capelli è possibile adottare alcune precauzioni:

  • indossare una cuffia da bagno quando si fa il bagno in piscina
  • applicare sui capelli un balsamo senza risciacquo, che andrà a "sigillare" le cuticole rendendo così impossibile al rame e agli altri metalli di penetrare nella struttura del capello, prima di immergersi nella vasca
  • fare uno shampoo subito dopo essere usciti dalla piscina, asportando con un prodotto specifico per i propri capelli tutti i metalli disciolti nell'acqua prima che questi riescano a penetrare nel capello modificandone la colorazione

Capelli verdi dopo il bagno in piscina, che fare?

Non hai scoperto in tempo i suggerimenti che ti abbiamo appena dato e ti ritrovi con una colorazione verdastra dei capelli dopo il bagno in piscina? Ecco alcuni rimedi fai da te per riportare la tua chioma alla nuance naturale:

  • succo di limone o aceto di vino bianco, da applicare sui capelli umidi - la base acida di questi prodotti scioglie il rame restituendo alla capigliatura il suo colore originario
  • succo di pomodoro o ketchup, da aggiungere al balsamo e applicare sui capelli bagnati, lasciandolo agire per circa 10 minuti, per poi procedere con il normale lavaggio - l'effetto sciogli-rame è garantito dalla presenza del licopene, l'ingrediente che dona la tipica colorazione rossa al prodotto
  • shampoo schiarente specifico per la piscina, pensato per chi desidera avere una soluzione veloce ed efficace con prodotti professionali - agisce sollevando i metalli penetrati nelle cuticole.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 07:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154