FacebookInstagramXWhatsApp

Come combattere la siccità: 10 regole facili per risparmiare acqua in casa

Un vademecum Legambiente spiega quali regole adottare per il risparmio idrico tra le mura domestiche
Ambiente29 Giugno 2022 - ore 14:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente29 Giugno 2022 - ore 14:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'attuale emergenza idrica impone comportamenti consapevoli da parte di tutti. L'acqua è un bene prezioso e non è inesauribile e ognuno di noi può fare molto per limitarne lo spreco. Ecco alcune semplici regole per risparmiare acqua in casa che permetteranno di abbassare la bolletta e dare una mano al Pianeta

Acqua, un bene così prezioso da essere definito oro blu: alcune regole da seguire

Il liquido che ogni giorno sgorga dai nostri rubinetti è un bene prezioso, e quando manca ci rendiamo conto di quanto sia importante e indispensabile. L'attuale crisi idrica e l'ipotesi di razionamento anche diurno dell'acqua  ci stanno portando a rivedere le nostre abitudini, alla ricerca di comportamenti più virtuosi che aiutino a salvaguardare questa preziosa risorsa.

Anche piccoli gesti in ambiente domestico possono fare la differenza ed è per questo che in un momento così critico di emergenza idrica, Legambiente ha messo a punto un vademecum in 10 punti per risparmiare acqua in casa.

Legambiente, le 10 regole d'oro per evitare sprechi d'acqua

Ecco le 10 regole d'oro che Legambiente ha messo a punto e che ognuno di noi dovrebbe seguire non solo in questo momento ma sempre:

  • utilizzare lavatrici e lavastoviglie sempre solo a pieno carico
  • lavare frutta, verdura e piatti in una bacinella e non sotto l'acqua corrente, si risparmiano così circa 6.000 litri di acqua potabile ogni anno
  • lavare le stoviglie con acqua di cottura della pasta, scelta che consente di risparmiare anche detersivo perché l'acqua di cottura è ricca di sgrassante naturale
  • installare nei rubinetti i dispositivi frangigetto e i limitatori di flusso, il risparmio idrico annuo per una famiglia di 3 persone diminuisce di circa 6.000 litri ogni anno
  • chiudere i rubinetti mentre ci si rade o si lavano i denti fa risparmiare circa 2.500 litri di acqua per persona all’anno
  • installare e utilizzare al meglio lo sciacquone intelligente con lo scarico a doppio flusso, per un risparmio di circa 100 litri d'acqua al giorno
  • scegliere la doccia invece della vasca da bagno per risparmiare 1.200 litri di acqua potabile all’anno
  • riparare tutte le perdite (rubinetti, cassette wc, ecc) anche quelle apparentemente insignificanti consente di risparmiare tra 21.000 e 52.ooo litri di liquido ogni anno
  • controllare periodicamente il contatore, per scoprire eventuali perdite accidentali il monitoraggio costante dei consumi è il modo migliore
  • mangiare in maniera consapevole e responsabile. la produzione di alimenti necessita di grandi quantità di acqua, che va ad aggiungersi a quella utilizzata direttamente.

L'acqua è essenziale per la nostra vita e per l'economia del Paese, e in un momento di criticità come quello che stiamo attraversando, rappresentato da immagini scioccanti come quelle del Po in secca, queste azioni possono fare la differenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 08:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154