FacebookInstagramXWhatsApp

Il Po in secca: le immagini impressionanti del fiume senz’acqua | FOTO

Il fiume sta registrando la secca più grave degli ultimi 70 anni, arrivando a essere quasi 4 metri sotto al livello idrometrico della stagione in alcuni punti: le immagini
Ambiente20 Giugno 2022 - ore 12:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente20 Giugno 2022 - ore 12:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credit: ANSA

La siccità, causata dalle scarse precipitazioni dei mesi scorsi e dall’ondata di calore che ha colpito l’Italia, sta mettendo a dura prova le fonti idriche in Italia. A essere in grave difficoltà è il Po: il fiume sta registrando la secca più grave degli ultimi 70 anni, arrivando a essere quasi 4 metri sotto al livello idrometrico della stagione in alcuni punti. Nelle immagini Ansa, scattate nel Mantovano, si vede il Po ormai trasformato in una spiaggia.

La crisi idrica in Italia

La situazione è grave non solo sul Po, ma in tutto il nord Italia: l’agricoltura è a corto di acqua per l’irrigazione, e i danni hanno già toccato quota 2 miliardi di euro. La siccità è talmente grave che il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, ha definito “inevitabile” la dichiarazione di uno stato di crisi. E in Piemonte alcuni comuni vanno già verso il razionamento dell’acqua anche per le abitazioni civili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Ambiente22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 16:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154