FacebookInstagramXWhatsApp

Siccità, possibile razionamento dell’acqua anche di giorno. Le zone più colpite

A lanciare l’allarme è stato il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio. A soffrire di più la siccità sono il bacino del Po, le Alpi orientali e alcune zone del centro
Ambiente28 Giugno 2022 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente28 Giugno 2022 - ore 13:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nonostante l’arrivo di qualche pioggia, la siccità continua a essere un problema allarmante in tutta Italia. Sono molti i comuni - tra cui Milano - ad aver imposto delle misure per risparmiare acqua, eppure la situazione continua a peggiorare. E potrebbe avere conseguenze drammatiche: “In alcune zone non è escluso il fatto che il razionamento dell'acqua porti a una chiusura temporanea” dei rubinetti "anche nelle ore diurne”, ha detto il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio.

Le zone più colpite dalla siccità

La zona più critica resta quella del Po “che ha portata fino all'80% in meno”, ha detto ancora Curcio. La situazione è complessa in tutto il Paese, visto che si è registrato finora “un 40-50% di acqua piovuta in meno quest'anno rispetto alle medie degli ultimi anni”. Ma alcune zone sono più a rischio di altre: “Abbiamo delle aree particolarmente colpite come il bacino del Po, le Alpi orientali, e alcune zone del centro”.

Le immagini dell’Esa

A dare un quadro chiaro di quanto sia grave la siccità che ha colpito il Po ci ha pensato l’Esa: l’Agenzia spaziale europea ha infatti condiviso un Twitter una gif, che mostra l’abbassamento delle acque del fiume negli ultimi due anni. “Il Po, il fiume più lungo d'Italia, ha raggiunto i minimi storici dopo mesi trascorsi senza precipitazioni intense. Questa animazione rivela il notevole abbassamento del fiume tra giugno 2020 e giugno 2022”, ha scritto l’Esa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 11:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154