FacebookInstagramXWhatsApp

Si può portare il cane in spiaggia? Cosa dice la legge

Quando si può portare il cane in spiaggia e quali sono le regole? Ecco un vademecum per le vacanze serene con il proprio amico a 4 zampe.
Viaggi24 Luglio 2023 - ore 16:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi24 Luglio 2023 - ore 16:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

È tempo di vacanze e sono moltissimi coloro che sognano di condividere le giornate di mare con il proprio amico a 4 zampe. Ma si può portare il cane in spiaggia e quali accorgimenti occorre adottare per non incorrere in pesanti sanzioni? Ecco cosa dice la legge.

Cane in spiaggia, quando è consentito

I cani in spiaggia si divertono moltissimo e amano giocare con i loro padroni sulla sabbia, rinfrescarsi e riposarsi sotto l'ombrellone, e chi divide con loro la propria vita è felice di poter condividere anche i giorni di vacanza. Tuttavia vi sono anche persone che non tollerano molto la presenza di animali domestici, vuoi per motivi di igiene, vuoi per questioni di quiete o paure.

Lo spirito civico imporrebbe di trovare un giusto compromesso che possa garantire a entrambe le parti il rispetto delle proprie idee. Diventa quindi indispensabile capire come si pone la legge a riguardo.

Iniziamo con il dire che non esiste nessuna legge statale che vieti di portare il proprio animale domestico in spiaggia, quindi di norma è consentito. Ovviamente è necessario il massimo rispetto dell'area pubblica, evitando di lasciare in giro rifiuti e adottare tutti gli accorgimenti affinché l'animale non rechi disturbo ai vicini di ombrellone o non rappresenti un pericolo per altre persone. I proprietari dei cani sono responsabili dei loro gesti, sia a livello civile che penale, anche in vacanza. Se il proprio animale è tranquillo si potrà quindi portarlo in spiaggia, a fare il bagno in mare con noi, e farlo riposare al nostro fianco sotto l'ombrellone, anche senza guinzaglio o museruola.

Cane in spiaggia, quando è vietato

Quanto detto finora potrebbe essere vietato da specifiche ordinanze comunali. Se da un lato è vero che non esiste alcuna legge statale che vieti l'ingresso in spiaggia ai cani, dall'altro la limitazione potrebbe essere imposta dagli organi comunali o dal gestore del bagno, che può decidere di vietare l'ingresso a sua discrezione.

Le limitazioni imposte dalle ordinanze comunali possono anche prevedere orari o aree specifiche, oppure rendere necessario l'uso del guinzaglio o della museruola e devono sempre essere rese note con cartelli ben visibili in prossimità del lido.

Oltre a vietare l'ingresso dei cani in spiaggia l'ordinanza deve prevedere anche l'entità della sanzione prevista per i trasgressori e indicare le motivazioni che hanno portato al divieto oltre a prevedere una soluzione alternativa. In assenza di questi ultimi dati l'ordinanza può essere considerata illegittima.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché le turbolenze in aereo diventeranno sempre più frequenti? Il ruolo del cambiamento climatico
    Viaggi19 Novembre 2025

    Perché le turbolenze in aereo diventeranno sempre più frequenti? Il ruolo del cambiamento climatico

    Le turbolenze aeree sono sempre più legate agli effetti del cambiamento climatico: la crescente tropicalizzazione dell’atmosfera renderà più frequenti le vibrazioni avvertite durante il volo.
  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 20:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154