FacebookInstagramXWhatsApp

Candele profumate, attenzione perché possono inquinare l’aria

Sapevate che l'aria che respiriamo nelle nostre case e nei nostri uffici è fino a 3 volte più inquinata di quella che c'è all'esterno? La colpa è anche delle candele profumate
Ambiente11 Gennaio 2023 - ore 19:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente11 Gennaio 2023 - ore 19:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dagli Stati Uniti arriva l'allarme: il livello d'inquinamento interno è in genere 3 volte superiore a quello esterno e la causa va attribuita alla cucina, al riscaldamento e anche alle candele profumate.

Le candele profumate inquinano?

Non tira davvero una buona aria nelle nostre case. L'agenzia Usa per la protezione dell'ambiente (Epa), dopo aver condotto degli studi approfonditi, ha affermato che la qualità dell'aria negli ambienti chiusi non è per nulla sana. Nello specifico, è addirittura fino a 3 volte peggiore dell'aria esterna, ma come mai una qualità così pessima? Innanzitutto bisogna pensare che le persone trascorrono circa l'85-90% del loro tempo al chiuso e che l'esposizione a inquinanti atmosferici in aria stagnante nei luoghi chiusi può comportare rischi per la salute. Ognuno di noi inala circa 20mila litri d'aria al giorno, immaginate dunque se gran parte di quest'aria è inquinata cosa può succedere: vi è mai capitato, quando siete dentro casa, di avere irritazione agli occhi, problemi respiratori o mal di testa?

Il tutto può essere causato dalla scarsa qualità dell'aria che respirate nell'ambiente in cui vi trovate. Se credete dunque che per salvarsi dall'inquinamento basti non frequentare le strade di città piene di smog, vi sbagliate. A incidere fortemente sono certamente gli elettrodomestici che abbiamo in casa e in ufficio. Se prendiamo in considerazione la nostra casa, ad esempio, ci vengono in mente la cucina con forni e fornelli, il riscaldamento, i prodotti per la pulizia che rilasciano sostanze chimiche e, infine, anche i diffusori, gli spray per ambienti e le candele profumate. Sono proprio queste ultime quelle che ai nostri occhi sembrano più innocue: la loro semplicità e il loro profumo - che certamente dona un aroma fresco alla nostra casa - sono in realtà delle armi a doppio taglio. Una casa profumata infatti non è sinonimo di una casa la cui aria è sana.

Queste, così come i deodoranti per ambienti, possono rilasciare composti organici volatili e possono anche emettere solventi come etanolo, isopropanolo, glicole dipropilenico e tante altre sostanze altamente nocive. Molte di queste non vengono elencate sulle etichette dei prodotti e nemmeno quelli definiti "green" oppure organici sono esenti dal rilascio di sostanze tossiche. Il consiglio, dunque, non è quello di gettare tutti i deodoranti e le candele profumate demonizzando l'intera categoria, ma di usarli con moderazione poiché la qualità dell'aria vale più del suo odore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 08:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154