FacebookInstagramXWhatsApp

Canada, ancora troppi incendi in corso: ecco la situazione, allarme anche a New York per l'aria

Il Canada sta bruciando e la nube di fumo e cenere ha raggiunto anche la città di New York. E' allarme per l'aria nella Grande Mela
Eventi estremi8 Giugno 2023 - ore 12:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi8 Giugno 2023 - ore 12:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli incendi divampati in Canada stanno avendo conseguenze in tutta l'America. Fumo e ceneri hanno raggiunto gran parte del nord est degli Stati Uniti con la città di New York apparsa avvolta da una coltre arancione di fumo. La situazione.

Brucia il Canada: incendi divampano con conseguenze sull'America del Nord-Est

Il cielo di Ottawa, capitale del Canada, è diventato arancione invaso dal fumo del “Donnie Creek Fire”. Nelle ultime settimane infatti una serie di incendi ha colpito British Columbia, Quebec, Ontario e Alberta costringendo migliaia di cittadini a dover lasciare le proprie abitazioni. Le autorità del paese hanno invitato i cittadini a non uscire di casa e a indossare dei respiratori per via della qualità dell'aria. L’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Usa (EPA) ha diramato stati di allerte in diversi stati tra cui New England, Illinois, Wisconsin, Connecticut e Minnesota. Nonostante l'impiego dei servizi antincendio sono ancora attivi 152 roghi sui 422 segnalati con 226 mila ettari di terra brucati.

L'allarme più importante riguarda Ottawa dove il governo ha comunicato che la qualità dell'aria si presenta con "un rischio molto elevato" per la salute delle persone. Stessa sorte anche a New York, dove l'indice di qualità dell'aria ha superato quota 150, limite che indica un livello di inquinamento malsano per gli anziani, i bambini e le donne incinte.

New York avvolta in una coltre di fumo: è allarme per l'aria

Il fumo e gli incendi divampati in Canada hanno raggiunto anche New York. La grande mela è apparsa in una coltre arancione con il governatore Kathy Hochul che ha lanciato l'allarme per la qualità dell'aria: "emergenza che potrebbe durare alcune giorni. Bisogna prepararsi per il lungo termine. New York e Syracuse tra i posti peggiori al mondo. Se potete stare al chiuso, state al chiuso". Nella città di New York l'indice della qualità dell'aria ha raggiunto quota 342, un livello considerato "pericoloso" per tutti i residenti trasformando così la Grande Mela nella città più inquinata al mondo.

Il sindaco di New York Eric Adams ha dichiarato: "stiamo sperimentando è un evento senza precedenti: state al chiuso o indossate la mascherina all'aperto". Intanto le scuole all'aperto hanno interrotto ogni tipo di attività e lo zoo della città ha chiuso per tutelare la salute dei visitatori, staff ed animali. Annullato anche l'evento "Global Running Day all'aperto" con il sindaco di New York che ha sottolineato: "Limitate l'esposizione. Questa non è una buona giornata per allenarsi per un maratona".

Non è solo la città di New York a risentire degli incendi divampati in Canada. Anche a Washington DC e Philadelphia sono state sospese le attività nelle scuole e i sindaci hanno invitato i cittadini "ad evitare un'eccessiva attività fisica all'aperto e, se possibile, a usare la mascherina". L'emergenza è ancora in corso con il servizio meteorologico che ha indicato un possibile peggioramento nei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 01:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154