FacebookInstagramXWhatsApp

Canada, ancora troppi incendi in corso: ecco la situazione, allarme anche a New York per l'aria

Il Canada sta bruciando e la nube di fumo e cenere ha raggiunto anche la città di New York. E' allarme per l'aria nella Grande Mela
Eventi estremi8 Giugno 2023 - ore 12:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi8 Giugno 2023 - ore 12:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli incendi divampati in Canada stanno avendo conseguenze in tutta l'America. Fumo e ceneri hanno raggiunto gran parte del nord est degli Stati Uniti con la città di New York apparsa avvolta da una coltre arancione di fumo. La situazione.

Brucia il Canada: incendi divampano con conseguenze sull'America del Nord-Est

Il cielo di Ottawa, capitale del Canada, è diventato arancione invaso dal fumo del “Donnie Creek Fire”. Nelle ultime settimane infatti una serie di incendi ha colpito British Columbia, Quebec, Ontario e Alberta costringendo migliaia di cittadini a dover lasciare le proprie abitazioni. Le autorità del paese hanno invitato i cittadini a non uscire di casa e a indossare dei respiratori per via della qualità dell'aria. L’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Usa (EPA) ha diramato stati di allerte in diversi stati tra cui New England, Illinois, Wisconsin, Connecticut e Minnesota. Nonostante l'impiego dei servizi antincendio sono ancora attivi 152 roghi sui 422 segnalati con 226 mila ettari di terra brucati.

L'allarme più importante riguarda Ottawa dove il governo ha comunicato che la qualità dell'aria si presenta con "un rischio molto elevato" per la salute delle persone. Stessa sorte anche a New York, dove l'indice di qualità dell'aria ha superato quota 150, limite che indica un livello di inquinamento malsano per gli anziani, i bambini e le donne incinte.

New York avvolta in una coltre di fumo: è allarme per l'aria

Il fumo e gli incendi divampati in Canada hanno raggiunto anche New York. La grande mela è apparsa in una coltre arancione con il governatore Kathy Hochul che ha lanciato l'allarme per la qualità dell'aria: "emergenza che potrebbe durare alcune giorni. Bisogna prepararsi per il lungo termine. New York e Syracuse tra i posti peggiori al mondo. Se potete stare al chiuso, state al chiuso". Nella città di New York l'indice della qualità dell'aria ha raggiunto quota 342, un livello considerato "pericoloso" per tutti i residenti trasformando così la Grande Mela nella città più inquinata al mondo.

Il sindaco di New York Eric Adams ha dichiarato: "stiamo sperimentando è un evento senza precedenti: state al chiuso o indossate la mascherina all'aperto". Intanto le scuole all'aperto hanno interrotto ogni tipo di attività e lo zoo della città ha chiuso per tutelare la salute dei visitatori, staff ed animali. Annullato anche l'evento "Global Running Day all'aperto" con il sindaco di New York che ha sottolineato: "Limitate l'esposizione. Questa non è una buona giornata per allenarsi per un maratona".

Non è solo la città di New York a risentire degli incendi divampati in Canada. Anche a Washington DC e Philadelphia sono state sospese le attività nelle scuole e i sindaci hanno invitato i cittadini "ad evitare un'eccessiva attività fisica all'aperto e, se possibile, a usare la mascherina". L'emergenza è ancora in corso con il servizio meteorologico che ha indicato un possibile peggioramento nei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?
    Ambiente3 Luglio 2025

    Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?

    I ghiacciai soffrono: i dati di un nuovo studio che ha messo a confronto le immagini dell'ultimo quadriennio con quelle del decennio 2011/2020.
  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 04:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154