FacebookInstagramXWhatsApp

Il Canada devastato dagli incendi: in fiamme un’area grande come il Lussemburgo. VIDEO

Dall’inizio del 2023 è bruciato almeno 1 milione di acri di terreno. E nella provincia dell’Alberta ci sono ancora decine di incendi fuori controllo, mentre si teme per l’esposizione della popolazione al fumo
Eventi estremi15 Maggio 2023 - ore 21:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi15 Maggio 2023 - ore 21:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ormai da giorni ampie zone del Canada sono prigioniere di incessanti incendi, che stanno devastando grandi aeree del Paese. A essere in particolare colpita è stata l’Alberta, dove sabato risultavano ancora attivi ben 83 incendi, di cui 21 fuori controllo. Le autorità sono state costrette ad evacuare almeno 30mila persone nei giorni scorsi. La situazione è talmente grave che, oltre ai Vigili del Fuoco, il governo ha deciso di inviare oltre 200 militari per aiutare a spegnere le fiamme. Fiamme che, come si può vedere nel video in testa a questo articolo, hanno devastato enormi zone boschive.

Incendi in Canada: la situazione

La prima metà di maggio è il periodo in cui di solito la provincia dell’Alberta soffre per gli incendi, ma quest’anno si stanno raggiungendo cifre tristemente da record. Secondo i dati diffusi dalle autorità nei giorni scorsi, è già andato in fiamme almeno 1 milione di acri: per capire le dimensioni del disastro, è bruciata un’area più grande del Lussemburgo. Si tratta di almeno 150 volte il territorio bruciato negli ultimi 5 anni messi insieme. Dall’inizio del 2023 in Alberta si sono registrati ben 273 incendi, e il previsto aumento delle temperature in questi giorni non sta aiutando a riportare sotto controllo la situazione.

Incendi in Canada: paura per la popolazione

A soffrire, sebbene in misura minore, della situazione incendi è anche la provincia canadese della British Columbia. Sulle due aree, osservando le immagini satellitari, è possibile vedere una coltre di fumo che copre parzialmente il cielo. E le autorità iniziano a temere per la qualità dell’aria: in Alberta l’agenzia ambientale ha invitato la popolazione a ridurre il più possibile l’esposizione all’esterno per proteggersi. E con le fiamme ancora attive in diversi incendi, la situazione potrebbe ulteriormente peggiore nei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 14:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154