FacebookInstagramXWhatsApp

Cambio ora a marzo 2025: quando e come

Il cambio ora a marzo 2025 segna il passaggio all’arrivo della bella stagione. Anche se comporta un piccolo sforzo di adattamento, l’ora legale porta con sé giornate più lunghe e luminose, ideali per godersi pomeriggi all’aria aperta e serate più attive.
Calendario24 Marzo 2025 - ore 10:45 - Redatto da Meteo.it
Calendario24 Marzo 2025 - ore 10:45 - Redatto da Meteo.it

Come ogni anno, anche nel 2025 torna il consueto appuntamento con il cambio dell’ora. A marzo si passa dall’ora solare all’ora legale, un’operazione che comporta lo spostamento delle lancette un’ora avanti, segnando l’inizio della stagione primaverile. Il cambio d’orario serve principalmente a sfruttare al meglio la luce del giorno, riducendo il consumo energetico nelle ore serali. Ma quando avverrà esattamente il cambio ora a marzo 2025 e cosa bisogna fare?

Quando cambia l’ora a marzo 2025

Nel 2025 il cambio ora è previsto nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Alle 2.00 del mattino, le lancette si sposteranno in avanti di un’ora, diventando le 3.00. Questo significa che si dormirà un’ora in meno, ma si guadagnerà luce nelle ore pomeridiane e serali. L’ora legale rimarrà in vigore fino all’ultima domenica di ottobre, quando si tornerà all’ora solare.

Cosa fare durante il cambio ora

La maggior parte dei dispositivi elettronici oggi si aggiorna automaticamente. Smartphone, computer, smartwatch e smart tv cambiano orario da soli, senza bisogno di interventi manuali. Tuttavia, per orologi analogici, forni, sveglie tradizionali o elettrodomestici non connessi, sarà necessario ricordarsi di regolare l’orario manualmente. È utile farlo prima di andare a dormire il sabato sera, per evitare confusione la domenica mattina.

Effetti del cambio ora sul corpo

Il passaggio all’ora legale può causare alcuni piccoli disagi, soprattutto nei primi giorni. L’organismo può impiegare un po’ di tempo per adattarsi al nuovo ritmo, con sintomi come stanchezza, difficoltà ad addormentarsi o irritabilità. Si tratta però di effetti temporanei, che tendono a svanire nel giro di pochi giorni. Per abituarsi più facilmente, può essere utile anticipare leggermente la routine serale nei giorni precedenti al cambio.

Perché si cambia ancora l’ora

Negli ultimi anni si è discusso a lungo sulla possibilità di eliminare il cambio stagionale dell’ora. L’Unione Europea ha avviato un dibattito sul tema, ma finora non è stata presa una decisione definitiva. Per questo motivo, anche nel 2025 in Italia continueremo ad alternare ora solare e ora legale. Il tema resta aperto, ma al momento il cambio resta confermato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?
    Calendario31 Luglio 2025

    Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?

    Annaffiature, pacciamature e raccolti, ma anche semina e trapianti delle verdure autunnali. Ecco l'elenco dei lavori da fare nell'orto ad agosto.
  • Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025
    Calendario22 Luglio 2025

    Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025

    L'anno scolastico 2025/2026 prende il via l'8 settembre: gli alunni della Provincia di Bolzano saranno i primi a rientrare. Il calendario.
  • 10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate
    Calendario20 Giugno 2025

    10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate

    Scopri i segreti e le tradizioni legate al giorno più lungo dell’anno, tra curiosità astronomiche e usanze popolari in tutto il mondo.
  • Come vivere la magia del solstizio d'estate 2025 a Stonehenge in diretta streaming
    Calendario20 Giugno 2025

    Come vivere la magia del solstizio d'estate 2025 a Stonehenge in diretta streaming

    Coloro che non potranno recarsi a Stonehenge per assistere al solstizio d'estate 2025, potranno seguire l'evento in diretta streaming.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Tendenza2 Agosto 2025
Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Dopo circa un mese di pausa, sull'Italia torna a farsi strada l'anticiclone africano: nei prossimi giorni porterà tanto sole e caldo in aumento.
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 02 Agosto ore 12:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154