FacebookInstagramXWhatsApp

Cambiamento climatico: 38 mila morti per il caldo nel 2022, 10 volte più degli omicidi

Il riscaldamento globale in Europa colpisce di più donne, anziani e nel Sud. Un nuovo studio: 38 mila morti per il caldo su 68 mila potevano essere evitate senza il cambiamento climatico.
Sostenibilità31 Ottobre 2024 - ore 08:42 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità31 Ottobre 2024 - ore 08:42 - Redatto da Meteo.it

Sono 68 mila le morti provocate dal caldo nel 2022 e 38 mila di queste sono state provocate dal cambiamento climatico, 10 volte di quelle degli omicidi.

Emergenza ora, non futura

Lo sostiene uno studio del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), appena pubblicato e riportato dal quotidiano britannico The Guardian. Oltre la metà delle vittime non ci sarebbero state dunque se non avessimo immesso nell’atmosfera enormi quantità di gas nocivi che hanno provocato l’effetto serra.

“Molti vedono il cambiamento climatico come una preoccupazione per il futuro” dice la capo autrice della ricerca, Thessa Beck. “I nostri dati mostrano come è già oggi un tema più che urgente”.

Riscaldamento globale, chi sono le vittime

Il caldo ha ucciso in Europa più donne che uomini, più anziani che giovani, più nella parte meridionale che nel nord. Se il 56% dei morti per il caldo potevano essere evitate senza il riscaldamento globale nel 2022, l’ultimo anno con dati consolidati da analizzare, questa percentuale varia tra il 44% e il 54% per i sei anni precedenti.

I ricercatori hanno prima raccolto tutti i dati sulle vittime in 35 paesi europei, poi li hanno confrontati con quelli di modelli specifici di un mondo ipotetico in cui non è avvenuto il riscaldamento globale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Agosto 2025, caldo dei mari da record: terzo dato più alto nella storia
    Sostenibilità5 Settembre 2025

    Agosto 2025, caldo dei mari da record: terzo dato più alto nella storia

    Nonostante il clima altalenante da noi, i mari del mondo continuano a riscaldarsi, con qualche differenza tra le varie aree. Toccata la terza temperatura superficiale più alta mai registrata.
  • Moai dell’Isola di Pasqua a rischio? Entro il 2080 potrebbero essere sommersi dal mare
    Sostenibilità4 Settembre 2025

    Moai dell’Isola di Pasqua a rischio? Entro il 2080 potrebbero essere sommersi dal mare

    Un nuovo studio rivela che l'innalzamento del livello del mare nei prossimi anni potrebbe far scomparire le statue Moai dell'Isola di Pasqua.
  • Pessimo umore? La colpa potrebbe essere anche del nuovo clima
    Sostenibilità2 Settembre 2025

    Pessimo umore? La colpa potrebbe essere anche del nuovo clima

    Siete di pessimo o cattivo umore? Potrebbero entrarci anche i cambiamenti climatici, tra ondate di caldo ed eventi meteo estremi. Lo studio Mit.
  • Clima, il nuovo studio: riduzione delle renne fino all’80% entro il 2100
    Sostenibilità1 Settembre 2025

    Clima, il nuovo studio: riduzione delle renne fino all’80% entro il 2100

    Secondo un nuovo studio le renne, fondamentali per ambiente e popoli artici, potrebbero registrare una riduzione fino all’80% entro il 2100.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 09:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154