FacebookInstagramXWhatsApp

California in ginocchio: pioggia, neve, vento e forti mareggiate. Le immagini

Il maltempo ha messo a dura prova la California settentrionale imperversando soprattutto tra San Francisco e Sacramento. Pioggia, mareggiate, vento e neve hanno causato ingenti danni e interrotto le vie di comunicazione
Clima9 Gennaio 2023 - ore 12:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Gennaio 2023 - ore 12:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di maltempo non ha dato tregua in California. Lo Stato è in ginocchio per via della pioggia incessante, dell'abbondante neve, del vento e soprattutto delle forti mareggiate. Ecco cosa è accaduto negli ultimi giorni e nelle ultime ore. Il ciclone ha fatto sì che decine di migliaia di case siano rimaste senza elettricità, numerose strade siano state chiuse e che tantissima gente sia stata fatta evacuare.

Forte maltempo in California: le ultime notizie

Forti venti e piogge torrenziali, ma soprattutto grosse mareggiate, hanno travolto la California. Il maltempo ha duramente colpito lo Stato, in particolare nella zona settentrionale, soprattutto intorno a San Francisco e Sacramento.

Le autorità hanno avvertito la popolazione del pericolo di frane e inondazioni. Nel pomeriggio di ieri però più di 60.000 case hanno subito interruzioni di corrente e più di 80 voli da o per l'aeroporto di San Francisco sono stati cancellati.

Il governatore Gavin Newsom ha dichiarato lo stato di emergenza per facilitare i soccorsi. Si è detto "Prevediamo che questa possa essere una delle tempeste più impegnative che si siano abbattute sulla California negli ultimi cinque anni" ed è stato proprio così.  Nella sola città di San Francisco pertanto le autorità locali hanno distribuito sacchi di sabbia residenti, ma la conta dei danni è ingente già adesso.

Strade allagate che sono diventate veri e propri fiumi. Grosse mareggiate. Le onde del mare oltre a mangiarsi chilometri di spiaggia hanno causato numerosi danni a tutto ciò che incontravano nel loro cammino. Basti pensare che la pioggia caduta, circa 250mm nell'area di San Francisco, ha causato allagamenti e le onde alte più di 4-5 metri hanno causato difficoltà anche al corso dei fiumi.

Vi sono stati infine momenti di panico per via di un ipotetico guasto a una diga idroelettrica che avrebbe potuto causare pesanti inondazioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo il 19 luglio 2025: 14 città a rischio con il bollino arancione e giallo del Ministero della Salute

    Una nuova ondata di calore in Italia fa scattare lo stato d'allerta meteo per il caldo in 14 città. Ecco la lista e i livelli di criticità.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 19 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo il 19 luglio 2025 in alcuni regioni d'Italia alle prese con il passaggio di un fronte perturbato.
  • Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo, torna il caldo africano con afa e aumento delle temperature: le previsioni

    L'Italia si prepara a vivere la terza ondata di calore dell'estate 2025: in diverse città italiane scatta anche l'allerta caldo.
  • Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?
    Clima18 Luglio 2025

    Meteo: quanto durerà la terza ondata di calore dell'estate 2025?

    Nuova ondata di caldo africano in arrivo sull'Italia. Tra le aree più colpite quella del Centro-Sud. Ecco quanto durerà.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 04:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154