FacebookInstagramXWhatsApp

Calendario scolastico, quando iniziano le vacanze di Pasqua 2023?

Vacanze pasquali, il calendario scolastico regionale "penalizza" gli studenti di Veneto e Valle d'Aosta
Viaggi30 Marzo 2023 - ore 13:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi30 Marzo 2023 - ore 13:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quest'anno Pasqua cade il 9 aprile e per gli studenti si prospetta un periodo di vacanza. Ma quando iniziano e quando finiscono le vacanze di Pasqua 2023? Il calendario scolastico vede molte regioni d'accordo sui giorni di sospensione delle lezioni, tranne due. Ecco tutti i dettagli.

Vacanze di Pasqua 2023, giorni di chiusura nelle scuole italiane

I calendari scolastici regionali fissano i giorni di chiusura degli istituti, che vanno ad aggiungersi alle date segnate in rosso sul calendario. Oltre a Pasqua, che cade il 9 aprile, è considerato festivo anche il giorno successivo, ovvero il lunedì dell'Angelo o Pasquetta. Ma quanti giorni vanno ad aggiungersi alle due festività per gli studenti italiani?

In quasi tutto lo stivale le scuole chiuderanno per il consueto periodo pasquale da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile compresi. Questo significa che i ragazzi saluteranno i banchi di scuola mercoledì 5, per tornare a sedersi ai loro posti mercoledì 12 aprile.

Le vacanze di Pasqua prevedono quindi per la maggior parte degli studenti italiani una pausa di sei giorni. Al contrario di quanto avviene per la data di inizio e fine delle lezioni o per i ponti, le vacanze pasquali sembrano mettere d’accordo quasi tutte le regioni. Come anticipato infatti vi sono due regioni in cui il calendario scolastico si presenta con piccole variazioni.

Veneto e Valle d'Aosta, rientro "anticipato" dalle vacanze pasquali

Se per quanto riguarda l'inizio delle vacanze di Pasqua tutte le regioni hanno fissato giovedì 6 aprile, sulla questione "rientri" Veneto e Valle d'Aosta prevedono date diverse.

Gli istituti della Valle d'Aosta e del Veneto riprendono le lezioni martedì 11 aprile, ovvero il giorno immediatamente successivo a quello di Pasquetta. Un giorno di vacanza in meno, quindi, per gli studenti veneti e per quelli valdostani.

Vacanze di Pasqua, chi definisce i periodi di chiusura scuole?

Il calendario delle festività scolastiche nazionali obbligatorie per le scuole di ogni ordine e grado è stato stabilito con l'ordinanza ministeriale n.166 del 24 giugno 2022 dal Miur (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca)

Alle singole Regioni è stata data la facoltà di definire il calendario scolastico regionale individuando, con le date di inizio e termine delle lezioni, delle vacanze natalizie e pasquali, più altri giorni di sospensione, con il vincolo di prevedere almeno 200 giorni di lezione per garantire la validità dell'anno scolastico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 17:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154