FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo record sull’Europa: picchi fino a 36° in Spagna

La Spagna sta facendo i conti con le temperature record provocate dall'anticiclone africano, che tiene nella sua morsa anche la Francia provocando un autunno anomalo
Clima20 Ottobre 2022 - ore 16:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Ottobre 2022 - ore 16:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un'estate rovente stiamo facendo i conti con un autunno dalle temperature decisamente insolite. L'anticiclone africano è tornato protagonista del Mediterraneo portando a una intensa risalita di correnti calde subtropicali che si sono fatte sentire su molti Paesi dell'Europa occidentale, tra cui la Spagna che nei giorni scorsi ha visto le colonnine di mercurio salire a temperature record.

Caldo: martedì 18 ottobre la giornata più calda, 36° in Spagna

L'anticiclone africano che continua a imperversare nel Mediterraneo è protagonista di quest'inizio autunno 2022 dalle temperature decisamente anomale. Tra le zone che risentono maggiormente di questa risalita di correnti calde subtropicali c'è la Penisola Iberica, che nei giorni scorsi ha visto le colonnine di mercurio salire a livelli decisamente molto alti rispetto alla media del periodo.

In particolare martedì 18 ottobre - giornata più calda di questo ottobre insolito - in Andalusia i termometri hanno raggiunto 36°. Situazione anomala a Granada, dove le colonnine di mercurio hanno fatto registrare 35 gradi.

I problemi si sono leggermente attenuati nella giornata di mercoledì quando l'avanzamento di una perturbazione atlantica ha portato qualche rovescio o temporale sulla Penisola Iberica. Le temperature sono comunque rimaste ben al di sopra della media di periodo, con Granada che ha fatto segnare +33° e Loja che si è "fermata" a +31 gradi.

Ottobre 2022, temperature record anche in Francia

Temperature elevate anche in Francia, con valori di 33,8 gradi a Navarrenx. Nel Paese d'Oltralpe sono molte le zone in cui lo scorso martedì pomeriggio si sono registrate temperature mai osservate nella seconda metà di ottobre. Le aree francesi più "calde" sono risultate essere quelle situate ai piedi dei Pirenei.

A Bordeaux si sono registrati 30 gradi nella giornata di martedì 18, una temperatura mai sfiorata nella seconda metà di ottobre. Stesso discorso per Biarritz, che nel pomeriggio di martedì ha visto le colonnine innalzarsi fino a toccare 31.4° battendo il precedente record stagionale del 2009.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 02:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154