FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo, gli incendi infuriano in Francia, Grecia, Portogallo e Spagna | Foto e video

Il caldo africano e le temperature roventi stanno facendo registrare un boom di drammatici incendi in Francia, Spagna, Portogallo e Grecia. Foto e video
Clima18 Luglio 2022 - ore 12:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima18 Luglio 2022 - ore 12:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
L'incendio che ha devastato oltre 10mila ettari nella Gironda, in Francia.

E' allarme incendi nel sud-ovest dell'Europa dove da settimane divampano le fiamme a causa dell'intensa ondata di calore africano. Il caldo e le temperature da record preoccupano diversi paesi dell'Europa alla prese con una serie di incendi che stanno distruggendo migliaia di ettari. La situazione potrebbe perfino peggiorare nei prossimi giorni.

Incendi in Spagna: disagi e vittime

L'Anticiclone Nord-Africano continua a dominare la stagione estiva non solo in Italia, ma anche in Europa. Una nuova intensa ondata di calore è in arrivo sul Mediterraneo, ma anche in Gran Bretagna dove sono previsti nuovi record di temperature. Intanto Francia, Grecia, Portogallo e Spagna da settimane devono fare i conti con un boom di incendi che hanno distrutto migliaia di ettari con danni e disagi di vario tipo. Molti in Spagna i residenti e vacanzieri costretti a lasciare le abitazioni e ci sono anche morti. Durante le fasi di soccorso alcuni operatori dell'antincendio hanno perso la vita, una vittima si è registrata in Spagna durante lo spegnimento di un incendio.

Proprio le autorità spagnole hanno comunicato la presenza di 20 incendi fuori controllo dal sud del paese alla Galizia, mentre nella zona estrema a nord-ovest le fiamme hanno bruciato 4.500 ettari. A Malaga la scorsa settimana si è registrato un rogo talmente grande da costringere 3mila persone a lasciare le proprie abitazioni. Anche a Madrid la situazione è da bollino rosso con temperature roventi e una serie di rischi per la salute pubblica. Proprio nella capitale si è registrato il decesso di un uomo di 50 anni per un colpo di calore, mentre nella provincia di Zamora un altro vigilie del fuoco è morto nello spegnimento di un rogo.

Francia, Grecia e Portogallo incendi: cosa sta succedendo?

Gli incendi sono fuori controllo anche in Francia e Portogallo. In Francia si sono registrati una serie di roghi nella regione della Gironda (prima foto in alto) con le fiamme che hanno bruciato 11 mila ettari. Più di 16 mila, invece, sono le persone residenti e i turisti costretti ad evacuare in rifugi d'emergenza creati per fronteggiare la drammatica situazione. Intanto il ministro dell'Interno si è adoperato per mettere a disposizione nuovi aerei anti-incendio, 200 vigili di fuoco e mezzi di soccorso.

Le previsioni meteo dei prossimi giorni non aiutano, visto che in Francia sono previsti afa e caldo con temperature bollenti. Il meteorologo Francois Gourand ha dichiarato alla France Presse "n alcune parti del sudovest, sarà un'apocalisse di caldo". Le autorità delle Alpi francesi hanno invitato gli alpinisti sul Monte Bianco a posticipare le loro scalate a causa di frane causate dalla siccità e dal gran caldo.

Anche in Portogallo è scattata da giorni l'allerta incendi dopo che la colonnina di mercurio ha superato i 47°. Per fortuna le temperature sono scese, ma non hanno impedito il nascere di incendi che hanno distrutto tra i 12 mila e i 15 mila ettari causando la morte di due persone e circa 70 feriti. L'allarme incendi è scattato anche in Gran Bretagna dove sono previste temperature al di sopra dei 40 gradi, mentre in Olanda è stata annullata una marcia per il caldo estremo. Infine la Grecia dove si sono registrati negli ultimi giorni circa 51 incendi. Nell'isola di Creta è stato consigliato a residenti e turisti di lasciare le proprie case.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
  • Meteo: il caldo intenso sta per tornare, ecco quando e quanto durerà
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo: il caldo intenso sta per tornare, ecco quando e quanto durerà

    Le previsioni meteo sottolineano il ritorno del caldo intenso. Da quando? Quanto tornerà? Ecco tutti i dettagli per la seconda metà di luglio.
  • Maltempo Roma: allagamenti e disagi all'aeroporto di Fiumicino. Danni all'ospedale Grassi di Ostia
    Clima14 Luglio 2025

    Maltempo Roma: allagamenti e disagi all'aeroporto di Fiumicino. Danni all'ospedale Grassi di Ostia

    Un violento temporale si è abbattuto ieri sera sulla Capitale: numerosi disagi in città. Danni all'ospedale Grassi di Ostia.
  • Meteo, allerta gialla per temporali il 14 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima13 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per temporali il 14 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Piogge e rovesci in Italia nella giornata di lunedì 14 luglio 2025: scatta l'allerta meteo gialla in diverse regioni. Scopriamo quali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 22:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154