FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Roma: allagamenti e disagi all'aeroporto di Fiumicino. Danni all'ospedale Grassi di Ostia

Un violento temporale si è abbattuto ieri sera sulla Capitale: numerosi disagi in città. Danni all'ospedale Grassi di Ostia e voli deviati all'aeroporto di Fiumicino.
Clima14 Luglio 2025 - ore 11:22 - Redatto da Meteo.it
Clima14 Luglio 2025 - ore 11:22 - Redatto da Meteo.it

Domenica 13 luglio il maltempo è tornato a colpire Roma, con un netto peggioramento soprattutto in serata. Già dal pomeriggio era previsto l’arrivo di un fronte instabile che, come anticipato, ha generato forti temporali.

Le precipitazioni più intense hanno interessato principalmente le aree occidentali e sud-occidentali della Capitale, dove si sono verificati veri e propri nubifragi accompagnati da rilevanti quantità di pioggia.

Maltempo Roma, forte temporale sulla Capitale: allagamenti e voli dirottati

Nel tardo pomeriggio di ieri un violento temporale ha investito Roma, dando alla Capitale un aspetto tipico delle giornate autunnali. La pioggia intensa ha riversato fino a 40 mm d’acqua sull’area occidentale della città, causando numerosi allagamenti e creando disagi sia ai residenti che ai visitatori.

La perturbazione, giunta in un fine settimana di luglio scelto da molti romani per una giornata al mare, ha colto di sorpresa la città con acquazzoni intensi e ripetuti episodi di pioggia nell’arco della giornata. In serata le temperature sono calate fino a toccare i 18°C, con un tasso di umidità molto elevato che ha reso l’atmosfera afosa e opprimente. Problemi anche all’aeroporto di Fiumicino, dove 16 voli sono stati deviati verso altri aeroporti a causa delle condizioni meteorologiche avverse.

Danni si sono registrati nel parcheggio del supermercato Pim situato su via Trionfale, all’incrocio con via Cortina d’Ampezzo, nella zona di Monte Mario. Le forti infiltrazioni d’acqua hanno provocato il crollo di un muro di contenimento.

Il collasso ha interessato un lungo tratto del parapetto che separa l’area di sosta dalla strada adiacente, ma fortunatamente non si sono verificati feriti. Disagi si sono verificati anche nell’area urbanistica che comprende la Circonvallazione Cornelia, dove il maltempo ha causato ulteriori criticità.

Maltempo Roma, danni all'Ospedale Grassi di Ostia

A Ostia, il violento temporale che ha investito anche il litorale romano è riuscito a far penetrare acqua all’interno dell’ospedale Grassi. Il personale sanitario, tra medici e infermieri, è stato costretto a intervenire rapidamente utilizzando bidoni e contenitori destinati ai rifiuti per raccogliere l’acqua che colava dai punti più critici del soffitto.

A quanto pare, il problema è stato causato da un consistente accumulo di pioggia sul lastrico solare del primo piano. Le caditoie, collocate più in alto, non sono riuscite a smaltire in tempo l’acqua piovana, provocando un sovraccarico.

L’eccesso si è infiltrato passando attraverso le crepe presenti nelle guaine impermeabilizzanti, arrivando a compromettere anche i rivestimenti interni del soffitto e causando perdite d'acqua nei corridoi dell’edificio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
  • Meteo: il caldo intenso sta per tornare, ecco quando e quanto durerà
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo: il caldo intenso sta per tornare, ecco quando e quanto durerà

    Le previsioni meteo sottolineano il ritorno del caldo intenso. Da quando? Quanto tornerà? Ecco tutti i dettagli per la seconda metà di luglio.
  • Meteo, allerta gialla per temporali il 14 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima13 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per temporali il 14 luglio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Piogge e rovesci in Italia nella giornata di lunedì 14 luglio 2025: scatta l'allerta meteo gialla in diverse regioni. Scopriamo quali.
  • Meteo Italia, fine luglio all'insegna dei temporali: un'estate con scenari instabili?
    Clima12 Luglio 2025

    Meteo Italia, fine luglio all'insegna dei temporali: un'estate con scenari instabili?

    Un nuovo fronte perturbato è in arrivo in Italia: piogge e temporali al Centro-Nord, sole e caldo non eccessivo al Sud. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 01:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154