FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: il caldo intenso sta per tornare, ecco quando e quanto durerà

Nei prossimi giorni avremo temperature in aumento su gran parte dell'Italia con picchi di 35 gradi al Sud e in Sicilia. Il clima sarà estivo, ma senza il caldo estremo vissuto nella scorsa ondata di calore. Il prossimo weekend, invece, vedrà le temperature salire sopra la norma.
Clima14 Luglio 2025 - ore 15:57 - Redatto da Meteo.it
Clima14 Luglio 2025 - ore 15:57 - Redatto da Meteo.it

Le previsioni meteo ci preannunciano che il caldo intenso sta per tornare ad essere protagonista. Quando arriverà e quanto durerà? La nuova settimana si apre con condizioni più stabili anche sulle regioni centrali. Il Nord, invece, è lambito da una nuova perturbazione in transito sull’Europa centrale con effetti instabili concentrati soprattutto lungo l’arco alpino.

Nei giorni successivi tornerà a prevalere la stabilità anticiclonica, al Nord-Est. Nel resto del Paese si osserverà un progressivo rialzo termico, con valori anche superiori alla media, ma con un caldo estivo senza particolari eccessi. Le massime rimarranno in generale al di sotto dei 35 gradi. Ecco tutti i dettagli

Meteo, caldo in aumento nei prossimi giorni: le previsioni

Le previsioni meteo segnalano l'aumento delle temperature sull'Italia. Nei prossimi giorni, salvo una fase più instabile tra mercoledì 16 e giovedì 17 che potrebbe coinvolgere il Nord-Est e, temporaneamente, anche il medio Adriatico, avremo temperature in aumento sulla gran parte del nostro Paese. Il caldo si farà più intenso.

Nel fine settimana del 19-20 luglio, invece, la componente africana dell’anticiclone potrebbe tornare a rinforzarsi, favorendo un nuovo aumento delle temperature e condizioni favorevoli al ritorno del caldo intenso. Temperature in aumento durante questa settimana. Nei prossimi weekend, poi, il caldo tornerà a farsi davvero più intenso. I valori tenderanno pertanto a salire ancora e a portarsi sopra le medie di stagione.

Meteo, i dettagli per i prossimi giorni

Già da oggi sulla gran parte dell'Italia avremo temperature massime in crescita, ma il caldo sarà comunque ancora in generale non intenso. La colonnina di mercurio potrà spingersi fino a picchi di 33-35 gradi al Sud e in Sicilia. Nella giornata di martedì 15 luglio avremo tempo stabile in estensione anche alle regioni del Nord.

La giornata sarà prevalentemente soleggiata con pochi annuvolamenti temporanei su Alpi e Appennino e qualche nuvola localmente più insistente sulla Calabria tirrenica con occasionali piovaschi al mattino a ridosso dell’Aspromonte. Le temperature saranno in ulteriore aumento al Centro-Nord e in Sardegna. Faremo i conti con un caldo estivo senza eccessi.

Mercoledì 16 luglio ci saranno possibilità di temporali sui settori alpini e prealpini del Nord-Est, nel pomeriggio qualche temporale anche sull’Appennino emiliano. Generalmente soleggiato nel resto del Paese. Temperature in aumento con un clima piuttosto caldo. Venti da tesi a forte di Maestrale sul Mare di Sardegna, in rinforzo anche nel Canale di Sicilia e tendenza al Foehn nelle valli alpine del Nord-Ovest.

Tra la sera e la notte si potranno invece verificare rovesci e temporali in estensioni alle pianure del Nord-Est e verso Emilia-Romagna e Lombardia orientale. Nella mattinata di giovedì 17 luglio ci saranno, secondo le ultime tendenze meteo, possibili temporali isolati su Marche e Abruzzo e in giornata probabilità di temporali in aumento anche su basso Lazio e Campania.

Il clima sarà estivo, ma senza il caldo estremo vissuto nella scorsa ondata di calore. Da venerdì 18 luglio, nell’ultima parte della settimana, le cose cambieranno. Avremo gradualmente più caldo con valori diffusamente sopra le medie stagionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 24 ottobre 2025: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per venerdì 24 ottobre 2025: le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni
    Clima23 Ottobre 2025

    Meteo, l’autunno entra nel vivo: perturbazione in arrivo con piogge e neve in quota. Le previsioni

    Maltempo diffuso in Italia con allerte meteo in diverse regioni. Le previsioni meteo.
  • Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali
    Clima23 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana con allerta arancione e gialla: scuole chiuse e fiumi sorvegliati speciali

    Una forte ondata di maltempo sta interessando la regione Toscana: diramata allerta meteo arancione e scuole chiuse in diversi comuni.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima22 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 23 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Prosegue lo stato di allerta meteo in Italia anche giovedì 23 ottobre 2025 con un duplice bollettino arancione e gialla. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 23:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154