FacebookInstagramXWhatsApp

Il caldo peggiora i sintomi dell'ansia e incide sul benessere emotivo

Le temperature elevate accentuano i problemi di stress e la depressione. In estate aumentano anche gli atteggiamenti aggressivi e gli attacchi di panico
Salute12 Luglio 2023 - ore 13:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute12 Luglio 2023 - ore 13:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ansia, stress e depressione peggiorano generalmente con il caldo, perché le temperature elevate condizionano la nostra capacità cognitiva. Ce ne accorgiamo perché anche i compiti più banali possono sembrare particolarmente faticosi e complicati, innescando reazioni emotive negative e senso di disagio.

Le reazioni emotive indotte dal caldo

In questi ultimi giorni è arrivato il vero caldo estivo, con temperature che hanno superato i 35° gradi in varie città italiane. Oltre a rispettare i soliti consigli per evitare di affaticare eccessivamente l’organismo e per tutelare l’apparato cardiovascolare, è importante e utile prestare attenzione anche alla salute mentale e al benessere emotivo.

Infatti, per chi soffre di ansia generalizzata, i mesi estivi sono particolarmente temuti perché il caldo accentua i sintomi depressivi e favorisce l’insorgenza di attacchi di panico. La sensazione di spossatezza, l’eccessiva sudorazione e i giramenti di testa innescano un circolo vizioso che si autoalimenta e rende complicato il normale svolgimento delle attività quotidiane.

Si tratta - spiegano gli esperti - di un meccanismo neuroendocrino, in quanto le temperature elevate e l’umidità alterano i livelli di serotonina e di glutammato, modificando il comportamento e l’atteggiamento delle persone.

Un altro aspetto collegato è l’alterazione della qualità del riposo: l’insonnia e i disturbi del sonno tendono a peggiorare quando le temperature salgono e questo incide sul benessere psicofisico. Non è un caso che durante il periodo estivo aumentino gli episodi di aggressività e violenza: numerosi studi statistici hanno evidenziato un incremento della criminalità violenta nei periodi dell’anno con temperature più elevate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 21:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154