FacebookInstagramXWhatsApp

"Bere caffè fa bene al cuore": fino a quante tazzine?

Assumere ogni giorno due o tre tazzine di caffè riduce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Ma il beneficio, sostiene questo studio, potrebbe non essere indotto dalla caffeina
Salute2 Ottobre 2022 - ore 19:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Ottobre 2022 - ore 19:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Qual è la dose quotidiana di caffè raccomandata? Bere due o tre tazzine al giorno può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, come patologie coronariche, insufficienza cardiaca e ictus ischemico: questo è ciò che emerge da uno studio scientifico recentissimo condotto dai ricercatori del Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne, in Australia.

Un toccasana per l'apparato cardiovascolare

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo e gli italiani - in media - ne bevono circa 4 tazzine al giorno. La ricerca scientifica in questione è stata condotta su un gruppo di quasi 450mila adulti, di cui il 55% donne, con differenti abitudini in termini di consumo di caffè, sia per quanto riguarda la quantità sia per tipologia e varietà.

Dopo avere incrociato tutti i dati raccolti, è emerso che il consumo quotidiano di una dose modesta di caffè, indipendentemente dalla tipologia (decaffeinato, macinato e solubile) riduce la mortalità di almeno il 10% rispetto a coloro che non assumono caffè. Questi dati lasciano intendere che il beneficio potrebbe essere indotto non tanto dalla caffeina, ma da qualcuno dei circa 100 componenti biologicamente attivi presenti in questa così amata bevanda.

Insomma, bere modeste quantità di caffè - di tutti i tipi - è un'abitudine che non dovrebbe essere scoraggiata, in quanto può determinare significativi benefici contro tutte le più frequenti malattie cardiovascolari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Salute1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Salute1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 02:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154