FacebookInstagramXWhatsApp

Il burnout da lavoro e la gestione dello stress durante le feste

Le giuste pause dal lavoro, i momenti di relax e la corretta gestione degli impegni permettono di evitare crolli psicologici durante (e dopo) le feste
Salute2 Gennaio 2023 - ore 13:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Gennaio 2023 - ore 13:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

I giorni a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno, oltre a essere un momento di festa, spesso causano anche ansia e stress nei lavoratori, tra scadenze, bilanci e programmi per il futuro. Per questo motivo è importante prestare attenzione a non farsi schiacciare dalle responsabilità, ma avere la giusta attenzione verso se stessi sia in termini di tempo libero sia per quello che riguarda la salute e il benessere.

L'importanza delle scelte giuste

La prima regola per evitare il cosiddetto burnout consiste nello staccare dal lavoro: è importante prendersi le giuste pause, evitando la reperibilità senza limiti e il controllo continuo delle email.

Proprio durante questi giorni di festa, infatti, il suggerimento è di prendersi almeno qualche momento di stacco, per ricaricare le pile in vista del nuovo anno. Insomma, le ferie, il tempo libero e la disconnessione non sono importanti solo per essere più produttivi quando si ritorna al lavoro, ma sono indispensabili per il benessere della persona. Una volta rientrati dalle ferie, poi, è bene sempre concedersi qualche momento di relax personale: una passeggiata all’aria aperta, un’ora di sport o una lettura rilassante sono ottimi modi per ridurre il rischio burnout.

Anche l’approccio al lavoro è fondamentale per evitare un tracollo in termini di salute mentale. Anzitutto, una corretta gestione dell’agenda e una valida suddivisione degli impegni in base al livello di priorità e importanza permettono di avere sempre la situazione sotto controllo. Poi, soprattutto nei momenti di grande carico di lavoro, è preferibile imparare a delegare, o quantomeno trovare soluzioni efficaci insieme ai colleghi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
  • Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini
    Salute7 Ottobre 2025

    Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini

    L’allarme arriva dalla Società Italiana di Allergologia. Asma per il 10% dei bambini, allergie alimentari per l’8%.
  • Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino
    Salute30 Settembre 2025

    Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino

    Sono 4.200 i casi di Covid registrati nell’ultima settimana contro i 3.700 di quella precedente. Dati, sintomi e a chi è consigliato il vaccino.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 14:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154