FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus zanzariere 2023, ecco le regole da rispettare per ottenerlo

La detrazione fiscale è del 50% sulle spese per l'installazione di zanzariere a schermatura solare e di tende da sole, purché avvenga nel rispetto della normativa europea
ALTRO29 Maggio 2023 - ore 17:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO29 Maggio 2023 - ore 17:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche per l'anno 2023 è possibile usufruire del cosiddetto bonus zanzariere, un aiuto economico che ha in realtà l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica degli edifici per contrastare il cambiamento climatico. L’agevolazione fiscale, infatti, riguarda l'installazione di zanzariere a schermatura solare e di tende da sole. Ci sono però alcune regole che è bene conoscere.

Come funziona il bonus per il 2023

Anzitutto, il sostegno economico del bonus zanzariere si applica su imposte quali IRPEF e IRES, come per la maggior parte dei bonus degli ultimi anni, e si concretizza in uno sconto fiscale pari al 50% della spesa per chi compra zanzariere con schermatura solare. La detrazione viene erogata in un periodo complessivo di 10 anni e si attiva dopo avere presentato la documentazione che dimostra gli avvenuti pagamenti, da effettuare sempre con metodi tracciabili.

Possono accedere al bonus tutte le persone che hanno un diritto reale sull’immobile (ossia il proprietario, l'affittuario, il comodatario e i condomini nel caso di parti in comune) e che rispettano i requisiti specifici, sia sul tipo di lavoro sia sulle caratteristiche delle zanzariere da installare nell’abitazione.

Tra i requisiti più importanti, le zanzariere devono essere installate in modo fisso su porte a vetri o finestre, devono superare un certo valore di schermatura solare (dal punto di vista tecnico, un gtot superiore a 0,35), devono essere di nuova installazione e devono avere la certificazione CE in base alle regole europee.

La buona notizia è che c'è ancora tempo: è possibile usufruire del bonus per tutte le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023. In particolare, è necessario presentare un’apposita richiesta all’ENEA, allegando tutta la documentazione relativa al lavoro che si intende svolgere.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quali sono le conseguenze di potature e abbattimento degli alberi fuori stagione?
    Ambiente9 Maggio 2025

    Quali sono le conseguenze di potature e abbattimento degli alberi fuori stagione?

    Potare o abbattere alberi fuori stagione può avere gravi conseguenze sull'ecosistema. Cosa dice la legge e il caso di Roma.
  • Come prendersi cura della lavanda in giardino e garantirsi profumatissime fioriture
    Ambiente7 Maggio 2025

    Come prendersi cura della lavanda in giardino e garantirsi profumatissime fioriture

    Prendersi cura della lavanda permette di avere angoli di giardino piacevoli da vedere e tanti fiori profumati da utilizzare in casa.
  • Antartide, scoperta una voragine grande quanto la Svizzera
    Ambiente5 Maggio 2025

    Antartide, scoperta una voragine grande quanto la Svizzera

    In Antartide è stato scoperto un buco enorme, grande come la Svizzera. Ecco la sua spiegazione.
  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Tendenza10 Maggio 2025
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Dopo la parziale tregua del weekend si conferma un nuovo peggioramento: molte piogge e temporali in arrivo nei prossimi giorni! Gli aggiornamenti
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 11 Maggio ore 08:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154