FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus zanzariere 2023, ecco le regole da rispettare per ottenerlo

La detrazione fiscale è del 50% sulle spese per l'installazione di zanzariere a schermatura solare e di tende da sole, purché avvenga nel rispetto della normativa europea
ALTRO29 Maggio 2023 - ore 17:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO29 Maggio 2023 - ore 17:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche per l'anno 2023 è possibile usufruire del cosiddetto bonus zanzariere, un aiuto economico che ha in realtà l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica degli edifici per contrastare il cambiamento climatico. L’agevolazione fiscale, infatti, riguarda l'installazione di zanzariere a schermatura solare e di tende da sole. Ci sono però alcune regole che è bene conoscere.

Come funziona il bonus per il 2023

Anzitutto, il sostegno economico del bonus zanzariere si applica su imposte quali IRPEF e IRES, come per la maggior parte dei bonus degli ultimi anni, e si concretizza in uno sconto fiscale pari al 50% della spesa per chi compra zanzariere con schermatura solare. La detrazione viene erogata in un periodo complessivo di 10 anni e si attiva dopo avere presentato la documentazione che dimostra gli avvenuti pagamenti, da effettuare sempre con metodi tracciabili.

Possono accedere al bonus tutte le persone che hanno un diritto reale sull’immobile (ossia il proprietario, l'affittuario, il comodatario e i condomini nel caso di parti in comune) e che rispettano i requisiti specifici, sia sul tipo di lavoro sia sulle caratteristiche delle zanzariere da installare nell’abitazione.

Tra i requisiti più importanti, le zanzariere devono essere installate in modo fisso su porte a vetri o finestre, devono superare un certo valore di schermatura solare (dal punto di vista tecnico, un gtot superiore a 0,35), devono essere di nuova installazione e devono avere la certificazione CE in base alle regole europee.

La buona notizia è che c'è ancora tempo: è possibile usufruire del bonus per tutte le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023. In particolare, è necessario presentare un’apposita richiesta all’ENEA, allegando tutta la documentazione relativa al lavoro che si intende svolgere.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 07:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154