FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus vacanze 2024, fino a 1400 euro, a chi spetta l'agevolazione Inps

Bonus vacanze 2024 fino a 1400 euro, a chi spetta l'agevolazione Inps
Viaggi26 Luglio 2024 - ore 09:48 - Redatto da Meteo.it
Viaggi26 Luglio 2024 - ore 09:48 - Redatto da Meteo.it

Come ottenere il Bonus Vacanze 2024: tutto quello che c'è da sapere

Bonus vacanze 2024

Chi può richiedere il bonus vacanze INPS

Il Bonus Vacanze 2024 è rivolto ai pensionati residenti in Italia e iscritti a specifiche gestioni previdenziali. L'importo del bonus varia in base alla durata del soggiorno e al reddito ISEE del richiedente. Per soggiorni di almeno 15 giorni e 14 notti, il contributo può arrivare fino a 1.400 euro, mentre per soggiorni di 8 giorni e 7 notti è previsto un massimo di 800 euro. Il bonus copre parte delle spese per le vacanze dei beneficiari per viaggi prenotati tra il 1° maggio e il 17 dicembre 2024.

Dettagli dell'agevolazione

L’INPS ha rinnovato il Bonus Vacanze per il 2024, un'iniziativa a sostegno dei pensionati, dei loro coniugi e dei figli conviventi con disabilità. Il contributo copre parte delle spese per le vacanze per viaggi prenotati tra il 1° maggio e il 17 dicembre 2024, escluso il periodo dal 9 al 29 agosto.

A chi spetta il bonus

Il bonus è destinato ai pensionati residenti in Italia e iscritti a gestioni previdenziali specifiche, come la Gestione Dipendenti Pubblici, la Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali (ex Fondo Credito) e la Gestione Fondo Postelegrafonici (ex IPOST). Anche i coniugi conviventi e i figli con disabilità grave o invalidità civile al 100% possono beneficiare del bonus, purché inclusi nell'attestazione ISEE del pensionato.

Importo del bonus

L'importo del Bonus Vacanze varia in base alla durata del soggiorno e al reddito ISEE del richiedente. Per soggiorni di almeno 15 giorni e 14 notti, il contributo massimo è di 1.400 euro, mentre per soggiorni di 8 giorni e 7 notti il massimo è di 800 euro. La copertura delle spese varia in base agli scaglioni ISEE: per redditi fino a 8.000 euro, la copertura è del 100%, mentre per redditi superiori a 72.000 euro, la copertura è del 60%. Il bonus copre spese di viaggio, alloggio, vitto, escursioni, attività sportive e assicurazione.

Bonus per non pensionati

Anche le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro e almeno tre componenti possono beneficiare del Bonus Vacanze, ottenendo sconti fino a 500 euro. In questo caso, l'80% del rimborso viene applicato immediatamente alle spese di viaggio, mentre il restante 20% viene restituito come detrazione IRPEF nella dichiarazione dei redditi successiva.

Presentazione delle domande

Il termine iniziale per presentare le domande era il 30 giugno, ma è consigliabile verificare eventuali proroghe. Per richiedere il Bonus Vacanze è necessario possedere SPID, CIE o CNS e inviare le domande tramite il portale delle prestazioni welfare dell'INPS o l'App IO.

Contributi per i figli dei dipendenti pubblici

I dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione possono richiedere un contributo totale o parziale delle spese per i figli che frequentano un centro estivo diurno da giugno a settembre. Il bando è rivolto ai minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni, figli o orfani di dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali o alla Gestione Dipendenti Pubblici. Ai vincitori viene riconosciuto un contributo a copertura totale o parziale del costo per la partecipazione al centro estivo, con una durata che varia da una a quattro settimane.

Cosa copre il contributo

Il contributo copre spese per attività ludico-ricreative, sportive, vitto (merende e pranzo), eventuali gite e coperture assicurative. Il soggiorno deve concentrarsi sulla gestione costruttiva del tempo libero dei giovani durante la pausa estiva scolastica. La struttura organizzativa del centro estivo deve prevedere diverse figure professionali, tra cui personale direttivo, educativo e ausiliario, e addetti alla gestione dei giovani disabili con i requisiti necessari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa
    Viaggi26 Giugno 2025

    Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa

    Cani e gatti per poter viaggiare devono essere in possesso di un passaporto: ecco come e dove ottenerlo e quanto costa.
  • Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa
    Viaggi25 Giugno 2025

    Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa

    Dalla Spagna all'Italia (che conta tre “citazioni”), dalla Grecia a Malta, dalla Turchia al Portogallo: la Top 12 delle spiagge.
  • Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente
    Viaggi18 Giugno 2025

    Cinque Vele 2025: 30 località italiane nella classifica del mare sostenibile di Legambiente

    Sono 30 le destinazioni costiere premiate con le Cinque Vele di Legambiente: la Sardegna prima in classifica seguita da Puglia e Campania.
  • Spiagge da sogno: Is Arutas in Sardegna è una meta da visitare almeno una volta nella vita - Foto e Video
    Viaggi17 Giugno 2025

    Spiagge da sogno: Is Arutas in Sardegna è una meta da visitare almeno una volta nella vita - Foto e Video

    In Sardegna tra le spiagge da sogno c'è Is Arutas. Ecco dove si trova e come raggiungerla in auto o con i mezzi pubblici
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 10:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154