FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus mobilità sostenibile 2022, ecco come ottenere l’agevolazione per chi ha acquistato bici e altri mezzi green

Biciclette, monopattini elettrici, ebike, abbonamenti ai trasporti, mobilità elettrica in condivisione (sharing) o sostenibile: come avere gli incentivi
Viaggi29 Gennaio 2022 - ore 17:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi29 Gennaio 2022 - ore 17:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con il provvedimento del 18 gennaio 2022 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la richiesta del Bonus Mobilità sostenibile 2022, previsto dal Decreto Rilancio per l'acquisto di mezzi e servizi di mobilità a zero emissioni. Ecco tutte le modalità per ottenere l'agevolazione e fino a quanto è possibile ottenerla.

Bonus mobilità sostenibile, cos'è e a quanto ammonta

Il Bonus mobilità sostenibile è un credito d'imposta previsto nel Decreto Rilancio e interessa tutti coloro che, nel periodo compreso tra il 1° agosto 2020 e il 31 dicembre 2020, hanno sostenuto spese per l'acquisto di biciclette, monopattini elettrici, ebike, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi in mobilità elettrica in condivisione (sharing) o sostenibile.

Oltre ad aver acquistato, nel periodo indicato, un veicolo (anche usato) con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 110 g/km, coloro che intendono usufruire del bonus mobilità sostenibile devono aver provveduto contestualmente alla rottamazione di un vecchio veicolo  di categoria M1.

Ricordiamo che rientrano nella categoria M1 i veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente, che possono essere guidati dai possessori di Patente B. L'importo massimo del bonus mobilità sostenibile spettante a ciascun soggetto è di 750€.

Come ottenere il bonus mobilità sostenibile

Per poter usufruire dell'incentivo previsto per la mobilità sostenibile è necessario comunicare all'Agenzia delle Entrate l'ammontare delle spese effettivamente sostenute e il credito d'imposta richiesto. Il modello, approvato ieri con il provvedimento firmato dal direttore dell'Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, è disponibile nell'area riservata del sito e sui canali telematici dell'Agenzia.

La documentazione dovrà essere trasmessa, esclusivamente per via telematica, nel periodo compreso tra il 13 aprile e il 13 maggio 2022. Sulla base delle richieste ricevute e tenuto conto del limite di spesa complessivo preventivato (5 milioni di euro), l'Agenzia comunicherà a ciascun richiedente la percentuale di credito spettante, entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande.

Il bonus mobilità sostenibile potrà essere fruito esclusivamente nella dichiarazione dei redditi in diminuzione delle imposte dovute e non oltre il periodo d'imposta 2022.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La città medievale più grande (e meglio conservata) d'Europa si trova in Francia
    Viaggi8 Luglio 2025

    La città medievale più grande (e meglio conservata) d'Europa si trova in Francia

    La città fortificata più estesa e meglio conservata d'Europa è in Francia. Dettagli e curiosità di questa città Patrimonio Unesco.
  • Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica
    Viaggi4 Luglio 2025

    Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica

    La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è al primo posto della classifica delle spiagge più amate dai turisti: ecco la classifica del sito Holidu.
  • Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa
    Viaggi26 Giugno 2025

    Passaporto per cani e gatti: come e dove ottenerlo e quanto costa

    Cani e gatti per poter viaggiare devono essere in possesso di un passaporto: ecco come e dove ottenerlo e quanto costa.
  • Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa
    Viaggi25 Giugno 2025

    Le 12 spiagge più belle e segrete d'Europa

    Dalla Spagna all'Italia (che conta tre “citazioni”), dalla Grecia a Malta, dalla Turchia al Portogallo: la Top 12 delle spiagge.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Luglio ore 00:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154