FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus bici 2024: da 500 a 1.000 euro: dove, a chi spetta e come richiederlo

Ecco dove è disponibile il bonus Bici 2024: cosa cambia e come richiedere il sostengo economico mirato ad incentivare la mobilità sostenibile
Mobilità29 Gennaio 2024 - ore 20:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità29 Gennaio 2024 - ore 20:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

È ancora disponibile per l'anno 2024 il bonus bici, il contributo economico pensato per incentivare la mobilità sostenibile e offrire ai cittadini la possibilità di spostarsi a costo zero. Scopriamo gli importi, ma soprattutto cosa cambia rispetto allo scorso anno e chi può richiederlo.

Bonus bici 2024, elenco comuni e chi può richiederlo

Confermato il bonus bici per l'anno 2024, ma non a livello nazionale. Proprio così, il beneficio economico pensato per incentivare la mobilità sostenibile non è più disponibile in tutta Italia, ma solo in una regione. Si tratta dell'Emilia Romagna che, visto il grandissimo successo riscosso dall'iniziativa, ha deciso di prorogarlo per l'anno 2024. Acquistare un bicicletta nuova con pedalata assistita o una cargo bike sempre a pedalata assistita è possibile in Emilia Romagna dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024. Fino allo scorso anno il bonus bici variava a seconda del modello di bici e in particolare in caso di rottamazione di un’autovettura o in caso di residenza in determinati comuni. Quest'anno l'Emilia Romagna ha deciso di non confermare nessune delle due clausole.

La regione Emilia Romagna ha però confermato il bonus bici 2024 tutti i cittadini che risiedono nelle zone dove vengono superati i valori inquinanti. L'obiettivo della Regione, infatti, è quello di ridurre la concentrazione di PM10 e Nox nella zone di pianura dove nel corso degli anni si è registrato un aumento dei limiti richiesti dall'Unione Europea. Per contrastare l'inquinamento tra le varie proposte c'è anche quella della mobilità sostenibile incentivata con l'acquisto di bici con la pedalata assistita. Ma chi può usufruire del bonus bici in Emilia Romagna? La richiesta può essere presentata da parte di tutte le persone fisiche maggiorenni residenti in uno dei 207 comuni che hanno aderito al bonus (qui la lista completa).

Bonus bici 2024, chi può presentare la domanda e gli importi

Per richiedere il bonus bici 2024 è molto semplice: il soggetto deve essere intestatario della fattura di acquisto indicando anche il conto corrente dove ricevere l'accredito del bonus-contributo. Ma a quanto ammonta il bonus? Il beneficio economico non può superare il 50% dell'acquisto della bici e varia a seconda del modello: fino a 500 euro se si acquista una bicicletta a pedalata assistita e fino a 1.000 euro se si acquista una cargo bike a pedalata assistita.

La richiesta del bonus va inviata tramite internet collegandosi al portale con Spid di livello 2, Cie, Cns dalle ore 14 del 9 gennaio 2024 fino alle ore 12 del 31 dicembre 2024. In fase di compilazione bisogna inviare:

  • la fattura dell'acquisto con tanto di voce "Programma di finanziamento per il miglioramento della qualità dell’aria nel territorio delle Regioni del Bacino Padano, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Emilia-Romagna";
  • una marca da bollo da 16 euro;
  • i dati del beneficiario;
  • il conto corrente;
  • la marca e il nome del modello di veicolo;
  • il prezzo finale del veicolo;
  • la dichiarazione di conformità del veicolo all’art. 50 del Codice della Strada;
  • attestata dal costruttore o dal rivenditore e quietanza di pagamento con firma e timbro del venditore o documentazione bancaria che attesti l’acquisto.

A partire dal 2024 è richiesto anche il numero di telaio del mezzo di trasporto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso
    Mobilità12 Novembre 2025

    Volare con i cani: le nuove norme Enac consentono fino a sei animali per cabina, con limiti di peso

    Cani in cabina fino a 30 chili: le nuove linee guida Enac e le decisioni delle compagnie.
  • Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere
    Mobilità11 Novembre 2025

    Autostrade 2026, rimborso pedaggi: tutto quello che devi sapere

    Disagi e ritardi a causa di cantieri autostradali e blocchi stradali saranno risarciti con il rimborso del pedaggio.
  • Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte
    Mobilità7 Novembre 2025

    Sciopero mezzi di trasporto 7 novembre 2025: orari, fasce di garanzia e città coinvolte

    Sciopero 7 novembre 2025 in Italia: le fasce di orario garantite, gli orari dello stop e città coinvolte.
  • Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia
    Mobilità6 Novembre 2025

    Sciopero 7 novembre treni e trasporti pubblici: chi si ferma, in quale città, orari e fasce di garanzia

    Venerdì 7 novembre si preannuncia come una giornata di forti disagi in tutta Italia, con uno sciopero che coinvolgerà diversi settori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 07:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154