FacebookInstagramXWhatsApp

Doppio imperdibile show: la Luna bacia Venere e Marte è nel Presepe, con una pioggia di stelle cadenti come cornice

Il bacio Luna-Venere è già da solo uno spettacolo, e se a questo aggiungiamo l'immersione di Marte nell'ammasso stellare del Presepe e una cornice di stelle cadenti, saranno davvero in pochi a saper resistere. L'imperdibile show celeste è visibile a occhio nudo tra poche ore.
Spazio2 Dicembre 2024 - ore 18:56 - Redatto da Meteo.it
Spazio2 Dicembre 2024 - ore 18:56 - Redatto da Meteo.it

Appuntamento tra poche ore con un doppio evento celeste al quale in pochi vorranno rinunciare. Luna e Venere saranno protagonisti di una congiunzione spettacolare, mentre il Pianeta Rosso sarà immerso nell'ammasso stellare del Presepe. Tutto questo avrà come cornice una pioggia di stelle cadenti. Ecco tutti i dettagli.

Doppio show celeste in arrivo: la Luna bacia Venere e Marte

Mancano poche ore al doppio spettacolo celeste che aprirà ufficialmente il lungo elenco di appuntamenti con il cielo di dicembre. Protagonisti di questo show saranno la Luna e Venere, che si troveranno in congiunzione mercoledì 4 dicembre, e Marte, che nelle stesse ore si "immergerà" nell'ammasso stellare del Presepe.

Ad arricchire lo spettacolo ci saranno anche le sigma Hydridi, uno sciame meteorico che a poche ore dal picco potrebbe regalarci qualche sorpresa.

Un susseguirsi di spettacoli ci attende il 4 novembre

Tra poche ore avremmo molti motivi per alzare gli occhi al cielo. Come fanno sapere dall'Uai, l'Unione astrofili italiani, infatti la Luna si troverà in congiunzione con Venere il 4 novembre subito dopo il tramonto. Il nostro satellite e il secondo Pianeta in ordine di distanza dal Sole si troveranno "vicini" nella costellazione del Sagittario. La Luna sarà in fase crescente, con una luminosità dell'11,4% dopo il novilunio del 1° dicembre, e potremmo osservarla "danzare" con Venere a occhio nudo.

©Stellarium - cielo del 4 novembre ore 18:00 circa

Poche ore dopo il bacio Luna-Venere sarà Marte a dare spettacolo. Il Pianeta Rosso si immergerà nell'ammasso stellare del Presepe, offrendo il secondo spettacolo visibile a occhio nudo nel giro di poche ore. Poco prima di mezzanotte potremmo trovarlo alto all'orizzonte, nella costellazione del Cancro, e vederlo "immergersi" nell'ammasso stellare del Presepe, noto anche con il nome di Ammasso Alveare o con la sigla M44. Quest'ultimo si presenterà con la sua ricca popolazione di stelle, come un oggetto nebuloso visibile a occhio nudo. L'orario migliore per dedicarsi all'osservazione sarà poco prima della mezzanotte.

©Stellarium - cielo del 4 novembre ore 23:00 circa

E per finire le stelle cadenti

Con molta probabilità sarebbero sufficienti il bacio celeste Luna-Venere e l'immersione di Marte nell'ammasso stellare del Presepe a convincere molti skywatcher a trascorrere una serata con lo sguardo puntato al firmamento, ma come spesso accade il cielo sarà pronto a stupirci ancora di più.

Il bis annunciato potrebbe trasformarsi addirittura in un tris se agli eventi in programma decideranno di aggiungersi anche le sigma Hydridi. Il picco di questo sciame meteorico, noto anche come eta Idridi, sarà la sera successiva, ma non è da escludere che qualche stella cadente decida di anticipare, regalandoci così una cornice ancor più suggestiva.

Il loro radiante, ovvero il punto da cui sembra che le meteore partano, sarà visibile a partire dalle 23.00 circa, culminando verso le 3.30 a circa 50° di altezza sull'orizzonte. Se questo dovesse accadere lo spettacolo è assicurato, anche perché la Luna con la sua scarsa luminosità non arrecherà alcun disturbo alle "fiammate" che potrebbero arrivare a solcare il cielo facendo da cornice a due spettacoli straordinari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il grande ritorno della Luna del Cervo: domani, 10 luglio, spettacolo celeste
    Spazio9 Luglio 2025

    Il grande ritorno della Luna del Cervo: domani, 10 luglio, spettacolo celeste

    La notte del 10 luglio 2025, il cielo ci offrirà uno degli eventi più suggestivi dell’anno: la Luna del Cervo. Ecco dove ammirarla al meglio.
  • Arriva l'eclissi di Sole totale più attesa: quando e come vederla
    Spazio8 Luglio 2025

    Arriva l'eclissi di Sole totale più attesa: quando e come vederla

    Il 2 agosto 2027 avverrà un'eclissi totale e il sole scomparirà per quasi sei minuti, ecco dove si vedrà meglio e come prepararsi all’evento.
  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Luglio ore 01:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154