FacebookInstagramXWhatsApp

Paura in aereo, motore in fiamme e atterraggio d’emergenza per un "Bird strike". VIDEO

L’impatto contro un volatile o uno stormo può essere pericoloso per gli aerei. Gli incidenti di questo tipo stanno aumentando, anche a causa della crescita della popolazione di uccelli di grossa taglia
Viaggi27 Aprile 2023 - ore 12:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi27 Aprile 2023 - ore 12:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un sospetto impatto contro gli uccelli, un motore in fiamme, l’atterraggio di emergenza: è questo lo scenario da incubo vissuto dai passeggeri di un volo da Columbus, Ohio, diretto verso Phoenix in Arizona. Nelle immagini filmante da alcuni dei passeggeri a bordo si vedono le fiammate provenienti da uno dei motori. Secondo quanto riportato dai media, a causare il problema sarebbe stato l’impatto con un’oca: nonostante la paura, non risultano feriti tra i passeggeri e l’aereo è riuscito a tornare in sicurezza all’aeroporto di partenza.

Che cos’è un "Bird strike"

I "Bird strike", letteralmente impatto contro un uccello, avvengono appunto quando un aere0 colpisce un volatile o uno stormo. L’evento, fatale per gli uccelli, non sempre causa problemi agli aerei: talvolta però l’impatto, soprattutto quando avviene contro un intero stormo, può causare danni ai motori. Gli aerei, in ogni caso, sono progettati per poter affrontare un atterraggio d’emergenza anche con uno dei motori fuori uso.

Cosa causa un "Bird strike"

Secondo quanto riportato dalla CNN, la Federal Aviation Administration (l’autorità regolatrice dei cieli negli States) ha detto che l’impatto contro uccelli in volo - i cosiddetti Bird strikes - sta diventando un problema sempre più frequente. Tra le cause ci sarebbero l’aumento della popolazione di uccelli di grossa taglia e il fatto che i motori più moderni degli aerei sono sempre più silenziosi, rendendo difficile per i volatili sentirli in tempo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 città più felici d'Europa: l'Italia esclusa dalla classifica
    Viaggi29 Ottobre 2025

    Le 10 città più felici d'Europa: l'Italia esclusa dalla classifica

    Time Out ha redatto una classifica delle città europee più felici: Siviglia al primo posto, nessuna città italiana presente in classifica.
  • Sardegna da sogno: unica località italiana tra 25 destinazioni da non perdere
    Viaggi28 Ottobre 2025

    Sardegna da sogno: unica località italiana tra 25 destinazioni da non perdere

    La Sardegna è l'unica località italiana nella lista delle 25 destinazioni da non perdere di Lonely Planet. Ecco la classifica.
  • Mercatini di Natale 2025: c'è anche l'Italia nella top ten European Best Destinations
    Viaggi27 Ottobre 2025

    Mercatini di Natale 2025: c'è anche l'Italia nella top ten European Best Destinations

    Mercatini di Natale 2025, dove andare? La top ten European Best Destinations premia anche una località italiana.
  • Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa
    Viaggi23 Ottobre 2025

    Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa

    I collegamenti notturni internazionali, nonostante l'interesse dei viaggiatori, rischiano di arenarsi. I motivi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 00:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154