FacebookInstagramXWhatsApp

Bere la giusta quantità d’acqua, anche in inverno

I casi di disidratazione non si verificano solo d'estate: ricordarsi di bere è importante in ogni stagione, facendo anche attenzione ai segnali che il nostro corpo ci manda
Salute19 Dicembre 2022 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute19 Dicembre 2022 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche durante la stagione fredda, e non solo d'estate, è fondamentale bere la giusta quantità di acqua, per favorire il ricambio di liquidi ed evitare problemi di disidratazione. La carenza di sudore e la mancanza di calore fanno percepire meno la sensazione di sete e, di conseguenza, spesso si finisce per assumere una quantità di liquidi inferiore al necessario.

D’inverno il corpo ha comunque bisogno di acqua

Il nostro corpo, per funzionare bene, ha bisogno di liquidi per tutto l’anno e - anche se è più difficile tenere sempre la bottiglia di acqua a portata di mano quando fuori fa freddo - sarebbe comunque bene ricordarsi di bere e di farlo spesso.

Una sana abitudine è quella di non attendere lo stimolo della sete, ma bere costantemente durante la giornata, anche quando sentiamo freddo e non ne abbiamo troppa voglia. Tutto questo è molto importante soprattutto per bambini e anziani, che hanno una minore efficienza dello stimolo della sete e rischiano più facilmente di disidratarsi.

Anche la tosse, il raffreddore o altri sintomi influenzali, a causa della perdita di muco, possono favorire la disidratazione. In questi casi è bene prestare attenzione a sensazioni anomale come bocca secca, sonnolenza, affaticamento, mal di testa e stitichezza, in quanto possono essere indotti proprio dall’assunzione di una troppo scarsa quantità di liquidi.

Durante l’inverno può essere molto utile, per una corretta idratazione, anche bere quotidianamente delle bevande calde come tè, tisane, spremute o centrifugati, che forniscono un importante apporto di liquidi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 13:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154