FacebookInstagramXWhatsApp

Benzina ai massimi da ottobre, raggiunti i 1,911 al litro: salgono i prezzi dei carburanti

Brutte notizie per gli italiani che viaggiano in auto, il prezzo della benzina continua a salire: ha raggiunto i massimi
Mobilità10 Aprile 2024 - ore 10:38 - Redatto da Meteo.it
Mobilità10 Aprile 2024 - ore 10:38 - Redatto da Meteo.it

Si registrano, in questi giorni, nuovi aumenti nei prezzi dei carburanti, con la benzina che tocca un massimo non visto dall'autunno scorso. Durante una conferenza stampa, interrogato sull'argomento, il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha sottolineato che "le variazioni nel costo della benzina non sono influenzate dalle scelte governative", aggiungendo che "è già in vigore una norma che prevede un adeguamento automatico in base alle fluttuazioni dei prezzi", e che "questo meccanismo sarà attivato se si presentano le condizioni specificate".

Prezzo carburanti: ancora rincari, cresce il prezzo della benzina

Secondo l'Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese, il prezzo medio della benzina al distributore automatico in autostrada ha toccato i 1,987 euro per litro, mentre il diesel ha raggiunto 1,907 euro. Assoutenti segnala che, in alcune tratte autostradali come la A1 Milano-Napoli o la A21 Torino-Piacenza, il costo della benzina al servito ha superato nuovamente i 2,50 euro per litro, considerato un limite psicologico. "L'incremento dei prezzi al distributore potrebbe innescare un effetto domino, causando rialzi generalizzati sui costi dei beni trasportati, inclusi gli alimentari. Questo perché, in Italia, l'88% delle merci è trasportato su strada", ha dichiarato Gabriele Melluso, presidente dell'associazione.

Il Codacons ha effettuato delle valutazioni basandosi sui dati forniti dal Ministero. L'associazione ha calcolato che oggi fare il pieno di benzina costa in media oltre sette euro in più rispetto a inizio anno. L'aumento dei prezzi, evidenzia l'organizzazione dei consumatori, coincide con il periodo in cui gli italiani si apprestano a partire per i prossimi ponti festivi, incidendo significativamente sul budget di chi sceglie di viaggiare in auto durante le festività del 25 aprile e del 1 maggio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità30 Aprile 2025

    Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

    È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 22:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154