FacebookInstagramXWhatsApp

Bandiere Nere 2024: le spiagge inquinate d’Italia dove non fare il bagno

Le bandiere nere del 2024 sono un campanello d'allarme: ecco dove
Ambiente3 Luglio 2024 - ore 09:19 - Redatto da Meteo.it
Ambiente3 Luglio 2024 - ore 09:19 - Redatto da Meteo.it

L'Italia, rinomata per le sue coste mozzafiato, affronta una sfida crescente con l'inquinamento marino. Nel 2024, diverse spiagge hanno ricevuto la Bandiera Nera, indicazione di divieto di balneazione a causa delle acque contaminate.

Bandiere nere 2024: le spiagge inquinate d'Italia

Sfortunatamente, non tutte le acque in Italia sono eccellenti, alcuni tratti sono talmente inquinati da ricevere la bandiera nera e il divieto di balneazione. Ecco quali sono le spiagge interessate.

Toscana

L'Arpat ha segnalato queste due zone come temporaneamente non idonee alla balneazione:

  • Orbetello: Tra il canale di Ansedonia e il canale della Tagliata.
  • Salivoli (Piombino): Non balneabile.

Sicilia

Liguria

  • Genova: Priaruggia, Boccadasse, Lungomare di Pegli e Levante Torrente Rexello.

Campania

In Campania, le analisi dell’ARPAC hanno rilevato superamenti dei limiti legali per enterococchi intestinali ed Escherichia coli

  • Capaccio e Eboli: Enterococchi intestinali ed Escherichia coli oltre i limiti legali.

Lazio

  • Viterbo: Tarquinia.
  • Roma: Civitavecchia, Santa Marinella, Cerveteri, Ladispoli, Fiumicino, Roma, Pomezia, Ardea.
  • Montalto di Castro: Tenuta Marchese Guglielmi alla foce del Fiora.

In questo caso a segnalare le spiagge è stata la Regione Lazio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 22:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154