FacebookInstagramXWhatsApp

Luna-Saturno, il bacio da non perdere: ecco quando

In attesa delle stelle cadenti, il mese di luglio presenta alcuni appuntamenti da non perdere per gli appassionati di astronomia
Spazio11 Luglio 2022 - ore 13:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio11 Luglio 2022 - ore 13:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

Il cielo di luglio promette eventi astronomici imperdibili. Pochi giorni dopo il plenilunio del mese, che ci mostrerà la Luna più Super del 2022, il satellite danzerà tra le stelle incontrando il Pianeta degli anelli, a cui concederà un "bacio satellitare" imperdibile. Ecco quando e come vedere la romantica effusione tra Luna e Saturno.

Luna e Saturno si "baciano" nella costellazione del Capricorno, ecco quando

Tra pochi giorni il nostro satellite incontrerà il Pianeta degli Anelli nella costellazione del Capricorno. La congiunzione - non rarissima ma sempre spettacolare - è prevista per il prossimo 15 luglio.

Il nostro satellite, ancora molto visibile dopo la fase di plenilunio (e Superluna) del 13 luglio, incontrerà il Pianeta degli Anelli. Lo spettacolo sarà teoricamente visibile a occhio nudo, in presenza di un cielo sgombro da nubi. Tuttavia osservando il firmamento con un buon binocolo riusciremo ad ammirare al meglio Saturno. Attrezzature alla mano quindi, e desideri in tasca, perché il bacio Luna-Saturno non sarà il solo protagonista della notte.

Lo spettacolare bacio Luna-Saturno sotto una pioggia di stelle cadenti

A fare da sfondo al romantico "bacio satellitare" Luna-Saturno ci saranno le Aquilidi, stelle cadenti molto attive in questo periodo. La presenza delle meteore, originate probabilmente dalla cometa 1618 II e così chiamate per il loro radiante situato nella costellazione dell'Aquila, permetterà di osservare l'incontro tra il nostro satellite e il Signore degli Anelli contornato da una pioggia di stelle a cui affidare qualche desiderio.

Uno spettacolo nello spettacolo quindi, che verrà replicato nei giorni successivi. Le Aquilidi, attive dal 28 giugno al 5 agosto, raggiungeranno il loro picco nella notte tra il 18 e il 19 luglio, in cui faranno da cornice a un'altra spettacolare congiunzione. La Luna infatti, dopo aver salutato Saturno, si preparerà a concedere un altro bacio satellitare, questa volta a Marte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 03:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154