FacebookInstagramXWhatsApp

Luna-Saturno, il bacio da non perdere: ecco quando

In attesa delle stelle cadenti, il mese di luglio presenta alcuni appuntamenti da non perdere per gli appassionati di astronomia
Spazio11 Luglio 2022 - ore 13:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio11 Luglio 2022 - ore 13:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

Il cielo di luglio promette eventi astronomici imperdibili. Pochi giorni dopo il plenilunio del mese, che ci mostrerà la Luna più Super del 2022, il satellite danzerà tra le stelle incontrando il Pianeta degli anelli, a cui concederà un "bacio satellitare" imperdibile. Ecco quando e come vedere la romantica effusione tra Luna e Saturno.

Luna e Saturno si "baciano" nella costellazione del Capricorno, ecco quando

Tra pochi giorni il nostro satellite incontrerà il Pianeta degli Anelli nella costellazione del Capricorno. La congiunzione - non rarissima ma sempre spettacolare - è prevista per il prossimo 15 luglio.

Il nostro satellite, ancora molto visibile dopo la fase di plenilunio (e Superluna) del 13 luglio, incontrerà il Pianeta degli Anelli. Lo spettacolo sarà teoricamente visibile a occhio nudo, in presenza di un cielo sgombro da nubi. Tuttavia osservando il firmamento con un buon binocolo riusciremo ad ammirare al meglio Saturno. Attrezzature alla mano quindi, e desideri in tasca, perché il bacio Luna-Saturno non sarà il solo protagonista della notte.

Lo spettacolare bacio Luna-Saturno sotto una pioggia di stelle cadenti

A fare da sfondo al romantico "bacio satellitare" Luna-Saturno ci saranno le Aquilidi, stelle cadenti molto attive in questo periodo. La presenza delle meteore, originate probabilmente dalla cometa 1618 II e così chiamate per il loro radiante situato nella costellazione dell'Aquila, permetterà di osservare l'incontro tra il nostro satellite e il Signore degli Anelli contornato da una pioggia di stelle a cui affidare qualche desiderio.

Uno spettacolo nello spettacolo quindi, che verrà replicato nei giorni successivi. Le Aquilidi, attive dal 28 giugno al 5 agosto, raggiungeranno il loro picco nella notte tra il 18 e il 19 luglio, in cui faranno da cornice a un'altra spettacolare congiunzione. La Luna infatti, dopo aver salutato Saturno, si preparerà a concedere un altro bacio satellitare, questa volta a Marte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 00:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154