FacebookInstagramXWhatsApp

Luna-Saturno, il bacio da non perdere: ecco quando

In attesa delle stelle cadenti, il mese di luglio presenta alcuni appuntamenti da non perdere per gli appassionati di astronomia
Spazio11 Luglio 2022 - ore 13:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio11 Luglio 2022 - ore 13:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

Il cielo di luglio promette eventi astronomici imperdibili. Pochi giorni dopo il plenilunio del mese, che ci mostrerà la Luna più Super del 2022, il satellite danzerà tra le stelle incontrando il Pianeta degli anelli, a cui concederà un "bacio satellitare" imperdibile. Ecco quando e come vedere la romantica effusione tra Luna e Saturno.

Luna e Saturno si "baciano" nella costellazione del Capricorno, ecco quando

Tra pochi giorni il nostro satellite incontrerà il Pianeta degli Anelli nella costellazione del Capricorno. La congiunzione - non rarissima ma sempre spettacolare - è prevista per il prossimo 15 luglio.

Il nostro satellite, ancora molto visibile dopo la fase di plenilunio (e Superluna) del 13 luglio, incontrerà il Pianeta degli Anelli. Lo spettacolo sarà teoricamente visibile a occhio nudo, in presenza di un cielo sgombro da nubi. Tuttavia osservando il firmamento con un buon binocolo riusciremo ad ammirare al meglio Saturno. Attrezzature alla mano quindi, e desideri in tasca, perché il bacio Luna-Saturno non sarà il solo protagonista della notte.

Lo spettacolare bacio Luna-Saturno sotto una pioggia di stelle cadenti

A fare da sfondo al romantico "bacio satellitare" Luna-Saturno ci saranno le Aquilidi, stelle cadenti molto attive in questo periodo. La presenza delle meteore, originate probabilmente dalla cometa 1618 II e così chiamate per il loro radiante situato nella costellazione dell'Aquila, permetterà di osservare l'incontro tra il nostro satellite e il Signore degli Anelli contornato da una pioggia di stelle a cui affidare qualche desiderio.

Uno spettacolo nello spettacolo quindi, che verrà replicato nei giorni successivi. Le Aquilidi, attive dal 28 giugno al 5 agosto, raggiungeranno il loro picco nella notte tra il 18 e il 19 luglio, in cui faranno da cornice a un'altra spettacolare congiunzione. La Luna infatti, dopo aver salutato Saturno, si preparerà a concedere un altro bacio satellitare, questa volta a Marte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 12:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154