FacebookInstagramXWhatsApp

Potremmo goderci la più spettacolare Superluna 2022? Le Previsioni meteo per la Luna piena del Cervo

La Luna piena raggiungerà perigeo, il punto della sua orbita più vicino alla Terra, e sembrerà più grande e luminosa del solito
Spazio10 Luglio 2022 - ore 09:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio10 Luglio 2022 - ore 09:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una diretta assolutamente da non perdere. Il 13 luglio sarà possibile osservare via web lo spettacolo della “Superluna dell’anno”. Ecco tutte le informazioni.

Superluna più spettacolare del 2022, quando?

Iniziato il conto alla rovescia per tutti gli appassionati di astrologia, intenzionati a non perdersi la seconda Superluna 2022, che tra l'altro sarà ancora più grande e luminosa di quella a cui abbiamo potuto assistere il mese scorso.

La Superluna del Cervo è infatti ancora più vicina al perigeo, rispetto a quella che ha brillato nel cielo in occasione del plenilunio della Fragola. Si tratta della seconda Superluna di quest'anno, che promette davvero di dare spettacolo nel cielo di luglio nella notte tra il 13 e il 14 luglio.

Luglio all'insegna dell'instabilità, Supermoon 2022 a rischio?

Se da un lato saranno in molti a rinunciare a qualche ora di sonno pur di ammirarla, dall'altra aleggia su questo evento l'incognita maltempo. Dopo molte settimane in cui afa e ondate di calore hanno segnato un'estate anticipata con temperature ben oltre la media del periodo, gli effetti della perturbazione atlantica si sono fatti sentire, riportando la colonnina di mercurio giù di diversi gradi.

Mentre in gran parte dello stivale si sta facendo la conta dei danni causati dal maltempo, il weekend si preannuncia di nuovo caratterizzato dal sole. Una buona notizia per coloro che hanno programmato una gita al mare per il fine settimana, o una minivacanza che permetterà di non rinunciare a qualche bella nuotata senza per questo prosciugare il conto in banca a causa dei tanti rincari di questa estate 2022.

Questa continua altalena metereologica però rischia di far nascere negli appassionati astrofili il timore di perturbazioni e maltempo che potrebbero in qualche modo offuscare uno degli eventi più attesi del mese.

Riusciremo a vedere la Superluna del Cervo?

Dopo un inizio settimana il cui si farà più elevato il rischio di instabilità, con possibilità di rovesci e temporali già nella giornata di lunedì 11 luglio su Alpi occidentali, Prealpi orientali e Appennino centro settentrionale, e fenomeni temporaleschi che, nella giornata di martedì, potrebbero estendersi fino a interessare anche l'Appennino meridionale, mercoledì 13 dovrebbe tornare a splendere il Sole su gran parte dello stivale.

Giornata di sole (e notte di stelle e Superluna) sul Centro Nord, mentre nelle aree del Sud potrebbero verificarsi fasi di instabilità che interesseranno prevalentemente le regioni ioniche, il Salento, la Calabria e la Sicilia orientale. Ovviamente si tratta di tendenze meteo che presentano ancora qualche margine di incertezza, che potranno essere confermate o corrette dalle previsioni meteo dei prossimi giorni. Per il momento possiamo però dire che gli appassionati astrofili potranno dormire sonni tranquilli: la Superluna del Cervo 2022 brillerà in un cielo quasi completamente sereno.

Dove vedere il Plenilunio del Cervo in streaming

Se i prossimi aggiornamenti meteo non dovessero confermare la tendenza attuale, con nuovi fattori che andranno a modificare le previsioni prossimi giorni, o per coloro che comunque non potranno godere di un magnifico cielo stellato, sarà possibile seguire l'intero evento della Supermoon luglio 2022 in replica streaming collegandosi a siti specializzati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?
    Spazio25 Agosto 2025

    Arriva un'altra pioggia di stelle cadenti: tutti pronti con i desideri?

    Un nuovo sciame meteorico si prospetta all'orizzonte, Dopo le Perseidi 2025 quali sono le stelle cadenti che infiammeranno il cielo d'agosto?
  • Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle
    Spazio20 Agosto 2025

    Luna Nera del 23 agosto 2025: il cielo si oscura per lasciare spazio alle stelle

    Il 23 agosto 2025 si presenterà un raro evento astronomico noto come Luna Nera: di cosa si tratta?
  • Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere
    Spazio19 Agosto 2025

    Congiunzione Luna-Giove-Venere (o per meglio dire parata celeste) in arrivo ad Agosto 2025: ecco la data da non perdere

    Congiunzione davvero unica nel cielo d'agosto: Luna, Giove e Venere danzeranno vicini, accompagnati da Mercurio e da due astri d'eccezione.
  • A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo
    Spazio13 Agosto 2025

    A Ferragosto 2025 la Luna si tuffa nelle Pleiadi, lo spettacolo visibile a occhio nudo

    Sarà una notte indimenticabile quella tra il 15 e il 16 agosto: la Luna si tufferà nelle Pleaidi in uno spettacolo visibile a occhio nudo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 23:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154