Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

Sarà senza dubbio un'alba speciale quella che attende moltissimi appassionati di eventi celesti tra qualche giorno. Puntando la sveglia a un orario insolito sarà possibile vedere un romantico bacio Luna-Venere a occhio nudo. Tutti i dettagli.
Congiunzione Luna-Venere visibile a occhio nudo
L'evento celeste al quale molti skywatcher non vorranno mancare è previsto per il prossimo 19 settembre. In quella data, come fanno sapere dall'Uai (Unione Astrofili Italiani), il nostro satellite naturale danzerà con il "gemello della Terra".
Luna e Venere saranno in congiunzione nella costellazione del Leone, vicinissimi alla stella Regolo. Una mezzaluna in fase calante, ad appena due giorni dal novilunio e con una luminosità del 5,9%, incontrerà il Pianeta che, per le sue particolari caratteristiche, è spesso definito Gemello della Terra.
L'orario non sarà certo dei migliori, visto che l'incontro avverrà nelle primissime luci dell'alba, ma chi sarà disposto a puntare la sveglia al mattino prestissimo potrà ammirare questo spettacolo che, tempo permettendo, sarà perfettamente visibile a occhio nudo.

La Luna danza con Venere nel cielo di settembre
Prima di lasciare il posto al cielo autunnale, il firmamento è pronto a regalarci un nuovo imperdibile appuntamento. Il bacio Luna-Venere non è un evento rarissimo (il mese scorso abbiamo visto entrambi i corpi celesti protagonisti di una parata speciale che ha coinvolto anche Giove), ma è uno show celeste che riesce sempre a catturare lo sguardo degli appassionati.
Ancora una volta potremmo vedere Luna e Venere duettare vicini senza l'ausilio di strumenti speciali. Se il tempo sarà clemente infatti, entrambi i corpi celesti saranno perfettamente visibili a occhio nudo.
Come vedere Luna e Venere danzare in cielo: qualche consiglio utile
Vi abbiamo già anticipato che si tratterà di un evento visibile a occhio nudo, e in presenza di cieli senza nubi sarà possibile seguire lo show senza binocoli o telescopi.
Ma quali accortezze dovremmo prendere per seguire lo spettacolo, oltre che puntare la sveglia al mattino prestissimo? Come sempre accade quando parliamo di eventi celesti, l'assenza di illuminazione artificiale giocherà un ruolo fondamentale nel risultato. Scegliere di allontanarsi dalle luci cittadine e prediligere luoghi di osservazione situati in aperta campagna, permetterà di vivere un momento magico in cui i protagonisti saranno solo una sottile falce di Luna calante e Venere.