FacebookInstagramXWhatsApp

Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

Luna e Venere in congiunzione, un evento non raro ma sempre affascinante. Ecco quando e come vedere i due corpi celesti nel cielo di settembre.
Spazio16 Settembre 2025 - ore 13:29 - Redatto da Meteo.it
Spazio16 Settembre 2025 - ore 13:29 - Redatto da Meteo.it

Sarà senza dubbio un'alba speciale quella che attende moltissimi appassionati di eventi celesti tra qualche giorno. Puntando la sveglia a un orario insolito sarà possibile vedere un romantico bacio Luna-Venere a occhio nudo. Tutti i dettagli.

Congiunzione Luna-Venere visibile a occhio nudo

L'evento celeste al quale molti skywatcher non vorranno mancare è previsto per il prossimo 19 settembre. In quella data, come fanno sapere dall'Uai (Unione Astrofili Italiani), il nostro satellite naturale danzerà con il "gemello della Terra".

Luna e Venere saranno in congiunzione nella costellazione del Leone, vicinissimi alla stella Regolo. Una mezzaluna in fase calante, ad appena due giorni dal novilunio e con una luminosità del 5,9%, incontrerà il Pianeta che, per le sue particolari caratteristiche, è spesso definito Gemello della Terra.

L'orario non sarà certo dei migliori, visto che l'incontro avverrà nelle primissime luci dell'alba, ma chi sarà disposto a puntare la sveglia al mattino prestissimo potrà ammirare questo spettacolo che, tempo permettendo, sarà perfettamente visibile a occhio nudo.

©Stellarium - cielo del 19 settembre ore 5:00 circa

La Luna danza con Venere nel cielo di settembre

Prima di lasciare il posto al cielo autunnale, il firmamento è pronto a regalarci un nuovo imperdibile appuntamento. Il bacio Luna-Venere non è un evento rarissimo (il mese scorso abbiamo visto entrambi i corpi celesti protagonisti di una parata speciale che ha coinvolto anche Giove), ma è uno show celeste che riesce sempre a catturare lo sguardo degli appassionati.

Ancora una volta potremmo vedere Luna e Venere duettare vicini senza l'ausilio di strumenti speciali. Se il tempo sarà clemente infatti, entrambi i corpi celesti saranno perfettamente visibili a occhio nudo.

Come vedere Luna e Venere danzare in cielo: qualche consiglio utile

Vi abbiamo già anticipato che si tratterà di un evento visibile a occhio nudo, e in presenza di cieli senza nubi sarà possibile seguire lo show senza binocoli o telescopi.

Ma quali accortezze dovremmo prendere per seguire lo spettacolo, oltre che puntare la sveglia al mattino prestissimo? Come sempre accade quando parliamo di eventi celesti, l'assenza di illuminazione artificiale giocherà un ruolo fondamentale nel risultato. Scegliere di allontanarsi dalle luci cittadine e prediligere luoghi di osservazione situati in aperta campagna, permetterà di vivere un momento magico in cui i protagonisti saranno solo una sottile falce di Luna calante e Venere.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
  • Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole

    Il 21 settembre il cielo ci sarà un’eclissi solare parziale, visibile principalmente nell’emisfero sud del pianeta.
  • Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi
    Spazio12 Settembre 2025

    Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi

    Il prossimo 18 settembre alle 09:42 ora italiana, l’asteroide 2025 FA22, individuato lo scorso marzo, passerà vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 15:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154