FacebookInstagramXWhatsApp

Axial Seamount: cosa sappiamo del vulcano sottomarino e della sua possibile eruzione

Axial Seamount è il vulcano sottomarino che potrebbe eruttare entro la fine del 2025. Quali sono i rischi e i pericoli?
Eventi estremi26 Febbraio 2025 - ore 13:01 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi26 Febbraio 2025 - ore 13:01 - Redatto da Meteo.it

Entro la fine del 2025 il vulcano sottomarino Axial Seamount potrebbe eruttare. Stando a quanto evidenziato da studiosi e scienziati il vulcano sottomarino più attivo nel Pacifico nord-orientale non è pericolo. Perchè?

Axial Seamount, il vulcano sottomarino fa paura?

L'Axial Seamount è un vulcano sottomarino che si trova a circa 300 miglia dalla costa dell'Oregon negli Stati Uniti. Dati alla mano il vulcano potrebbe eruttare entro la fine dell'anno, ma la sua posizione a più di un miglio sotto la superficie del mare, non lo rende affatto pericoloso. Il vulcano è monitorato continuamente e negli ultimi tempi i sensori hanno notato che l'attività del vulcano è aumentata con centinaia di piccoli terremoti che si verificano ogni giorno.

Bill Chadwick, un vulcanologo che si occupa di monitorare l'attività sottomarina, ha scritto in un post del blog dell'Oregon State University: "un'eruzione non sembra imminente, ma non può durare per sempre". Ma cosa succederà quando l'Axial Seamount erutterà?

Axial Seamount eruzione: cosa succederà?

Naturalmente l'eruzione dell'Axial Seamount preoccupa nonostante molti studiosi e scienziati abbiano sottolineato la sua natura non pericolosa. Mike Stone, un ricercatore dello Yellowstone Volcano Observatory, ha precisato: "quando l'Axial Seamount erutterà, assomiglierà molto a un'eruzione di lava hawaiana". Non solo, il ricercatore ha aggiunto: "non sarà un'eruzione esplosiva, ma calme effusioni di lava che fuoriescono dalla caldera e attraversano il fondale marino".

Naturalmente sarà importantissimo continuare a monitorare l'Axial Seamount in modo che i ricercatori possano confrontare i vari dati per poter prevedere con maggiore accuratezza le eruzioni vulcaniche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Terremoto nel Tirreno: epicentro tra Calabria e le Eolie - I dati del sisma

    Scossa di terremoto nel Mar Tirreno di magnitudo 3.6, con epicentro tra Calabria e le Isole Eolie a una profondità di 169 km.
  • Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news
    Eventi estremi29 Aprile 2025

    Blackout Spagna, Portogallo e Francia: cosa è successo? Le ultime news

    Il blackout del 28 aprile 2025 evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche europee.
  • Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7
    Eventi estremi25 Aprile 2025

    Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7

    Nuova scossa di terremoto registrata oggi, 25 aprile, nell'area dei Campi Flegrei. Il sisma di magnitudo 2.7 è stato avvertito dalla popolazione
  • Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria
    Eventi estremi24 Aprile 2025

    Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria

    Scossa di terremoto a Spoleto. Il sisma avvertito anche a Perugia. Chiuse le scuole, non si registrano danni
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154