FacebookInstagramXWhatsApp

Asteroidi pronti a salutare la Terra, ecco in quanti ci passeranno davanti e quando

Un asteroide potenzialmente pericoloso e altri 4 corpi celesti transiteranno "vicino" al nostro Pianeta nei prossimi giorni. ma senza alcun pericolo
Spazio11 Gennaio 2023 - ore 14:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio11 Gennaio 2023 - ore 14:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una flotta di asteroidi transiterà nei prossimi giorni "vicino" alla Terra. Come fanno sapere dalla Nasa saranno ben 5 i sassi spaziali che saluteranno il nostro Pianeta tra il 12 e il 14 gennaio. Cinque corpi celesti in 3 giorni che però non destano nessuna preoccupazione, poiché si manterranno tutti a distanza di sicurezza.

Due asteroidi passeranno "vicini" alla Terra il 12 gennaio

I primi due oggetti celesti solcheranno i nostri cieli domani - giovedì 12 gennaio - salutando la Terra da una distanza di diversi milioni di chilometri. Si tratta dell'asteroide 2022 YD5 e del sasso spaziale 2022 YZ2. Entrambi scoperti lo scorso anno, i due corpi celesti hanno un diametro modesto: il primo ha un diametro di 150 metri mentre il secondo è grande la metà. I due asteroidi passeranno rispettivamente a una distanza di 3.160.000 e 6.370.000 dal nostro Pianeta.

Un piccolo asteroide in transito il 13 gennaio

Passaggio solitario per l'asteroide 2022 YS5 che sorvolerà le nostre teste venerdì 13 gennaio mantenendosi a una distanza di sicurezza di ben 5.960.000 km nel suo punto di massimo avvicinamento. 2022 YS5 è uno dei più piccoli dei cinque asteroidi che formeranno la simpatica concentrazione di corpi celesti, con un diametro di soli 40 metri.

Doppio passaggio di asteroidi il 14 gennaio

A concludere la parata di asteroidi saranno 2022 YH3 e 2014 LJ. 2022 YH3 ha una circonferenza di 88 metri e  raggiungerà il suo punto di massimo avvicinamento quando si troverà a 7.280.000 km dalla Terra, mentre 2014 LJ - con il suo diametro di 7 metri - manterrà una distanza di sicurezza di 1.820.000 km dal nostro Pianeta.

©Nasa

Asteroide "potenzialmente pericoloso"

Stando alla definizione fornita dall'agenzia governativa statunitense, un asteroide può essere definito "potenzialmente pericoloso" nel caso in cui il suo diametro superi i 150 metri e la sua traiettoria lo porti a meno di 7,5 milioni di chilometri dalla Terra. Con queste caratteristiche l'impatto sul nostro Pianeta porterebbe a effetti significativi.

Della parata di asteroidi che ci attende nei prossimi giorni solo il primo - 2022 YD5 - risulta avere i parametri tali per poter essere definito un potenziale pericolo. Tuttavia la definizione non parla di probabilità di impatto, che risulta essere molto rara. Nessuna paura quindi, perché - come già accaduto in passato - anche l'asteroide 2022 YD5 non rappresenta nessun pericolo.

Le scene ammirate in pellicole come "Don't look up" sono destinate a rimanere protagoniste del piccolo e grande schermo, mentre  chi vuole sperimentare i potenziali effetti dell'impatto di un asteroide con la Terra potrà ora farlo con una specifica mappa interattiva. I cinque asteroidi attesi nei prossimi giorni si limiteranno a salutarci senza alcun pericolo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
  • Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?
    Spazio3 Settembre 2025

    Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

    Plenilunio di settembre e Luna del Raccolto non sempre coincidono: quest'anno dovremmo attendere per vedere splendere la Luna del Raccolto 2025.
  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 06:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154