FacebookInstagramXWhatsApp

Asteroide illumina la notte, spettacolo nel cielo sopra Berlino

Un piccolo asteroide è esploso nel cielo sopra Berlino: il corpo celeste potrebbe essersi visto anche a Lipsia e Praga
Spazio22 Gennaio 2024 - ore 09:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio22 Gennaio 2024 - ore 09:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un piccolo asteroide è esploso domenica notte nel cielo sopra Berlino. La notizia è stata diffusa dal Bild am Sonntag. Il piccolo corpo celeste dal diametro di circa un metro si è bruciato una volta entrato a contatto con l'atmosfera segnando il passaggio con una palla di fuoco visibile nella città di Berlino.

Berlino, lo spettacolo celeste di un asteroide esploso in cielo: il video

Nel cielo sopra Berlino nella notte di domenica 21 gennaio 2024 si è verificato uno spettacolo celeste. Un asteroide, un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, è esploso nel cielo sopra Berlino diventando una palla di fuoco che ha lasciato una lunga scia di luce nel cielo. Il corpo celeste potrebbe essere stato osservato anche a Lipsia e Praga. Secondo i calcoli della NASA, l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America, l'impatto tra il corpo celeste e e l'atmosfera si è verificato alle 00:32, ora locale, vicino a Nennhausen nel distretto di Havelland.

L'asteroide, come spiegato dal giornale tedesco, aveva un diametro di circa 1 metro. Probabilmente la maggior parte della roccia è stata bruciata. Intanto nella giornata di domenica le squadre di ricerca sono intervenute nella zona per recuperare i detriti, che potrebbero valere diverse centinaia di migliaia di euro.

Asteroide a Berlino oggi: ottava volta per un evento di questo tipo

Il passaggio dell'asteroide era già stato annunciato. Gli esperti e gli scienziati, infatti, avevano calcolato con attenzione e precisione il passaggio del corpo celeste in cielo. Poco prima del passaggio la Nasa ha twittato: "avviso: tra poco un piccolo asteroide si disintegrerà come un'innocua palla di fuoco a ovest di Berlino, vicino a Nennhausen". Si tratta dell'ottava volta di un evento di questo tipo. La scoperta dell'asteroide si deve all'ungherese Krisztián Sárneczky, famoso cacciatore di asteroidi.

Sui social sono stati pubblicati diversi video in cui si vede lo spettacolo evento: una palla di fuoco illumina il cielo di Berlino nel cuore della notte. Ora è partita la caccia a frammenti e ai detriti. Il Bild, quotidiano di tipo tabloid tedesco, ha comunicato che i frammenti e i detriti potrebbero essere caduti nella zona della Havelland ad est di Berlino e potrebbero avere un valore di diverse centinaia di migliaia di euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 16:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154