FacebookInstagramXWhatsApp

Asteroide illumina la notte, spettacolo nel cielo sopra Berlino

Un piccolo asteroide è esploso nel cielo sopra Berlino: il corpo celeste potrebbe essersi visto anche a Lipsia e Praga
Spazio22 Gennaio 2024 - ore 09:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio22 Gennaio 2024 - ore 09:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un piccolo asteroide è esploso domenica notte nel cielo sopra Berlino. La notizia è stata diffusa dal Bild am Sonntag. Il piccolo corpo celeste dal diametro di circa un metro si è bruciato una volta entrato a contatto con l'atmosfera segnando il passaggio con una palla di fuoco visibile nella città di Berlino.

Berlino, lo spettacolo celeste di un asteroide esploso in cielo: il video

Nel cielo sopra Berlino nella notte di domenica 21 gennaio 2024 si è verificato uno spettacolo celeste. Un asteroide, un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, è esploso nel cielo sopra Berlino diventando una palla di fuoco che ha lasciato una lunga scia di luce nel cielo. Il corpo celeste potrebbe essere stato osservato anche a Lipsia e Praga. Secondo i calcoli della NASA, l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America, l'impatto tra il corpo celeste e e l'atmosfera si è verificato alle 00:32, ora locale, vicino a Nennhausen nel distretto di Havelland.

L'asteroide, come spiegato dal giornale tedesco, aveva un diametro di circa 1 metro. Probabilmente la maggior parte della roccia è stata bruciata. Intanto nella giornata di domenica le squadre di ricerca sono intervenute nella zona per recuperare i detriti, che potrebbero valere diverse centinaia di migliaia di euro.

Asteroide a Berlino oggi: ottava volta per un evento di questo tipo

Il passaggio dell'asteroide era già stato annunciato. Gli esperti e gli scienziati, infatti, avevano calcolato con attenzione e precisione il passaggio del corpo celeste in cielo. Poco prima del passaggio la Nasa ha twittato: "avviso: tra poco un piccolo asteroide si disintegrerà come un'innocua palla di fuoco a ovest di Berlino, vicino a Nennhausen". Si tratta dell'ottava volta di un evento di questo tipo. La scoperta dell'asteroide si deve all'ungherese Krisztián Sárneczky, famoso cacciatore di asteroidi.

Sui social sono stati pubblicati diversi video in cui si vede lo spettacolo evento: una palla di fuoco illumina il cielo di Berlino nel cuore della notte. Ora è partita la caccia a frammenti e ai detriti. Il Bild, quotidiano di tipo tabloid tedesco, ha comunicato che i frammenti e i detriti potrebbero essere caduti nella zona della Havelland ad est di Berlino e potrebbero avere un valore di diverse centinaia di migliaia di euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 19:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154