FacebookInstagramXWhatsApp

Asteroide grande quanto l’Empire State Building sorvola la Terra: ecco quando

Un asteroide largo quanto l'Empire State Building passa vicino alla Terra. Ecco come osservarlo.
Spazio3 Dicembre 2024 - ore 10:15 - Redatto da Meteo.it
Spazio3 Dicembre 2024 - ore 10:15 - Redatto da Meteo.it

Occhi puntati al cielo nei prossimi giorni per osservare uno spettacolo davvero unico. Un asteroide largo quanto l'Empire State Building passerà vicino alla Terra nella giornata di mercoledì 4 dicembre 2024, 11 anni dopo la sua scoperta. Tutto quello che c'è da sapere.

Asteroide 2024 passerà sopra la Terra: la data da non perdere

È stato annunciato per mercoledì 4 dicembre 2024 il passaggio di un asteroide grande come l'Empire State Building sopra la Terra. Un evento da non perdere, visto che un passaggio di questo tipo capita si e no una volta all'anno. Nessun pericolo o minaccia per la Terra, anzi il passaggio dell'asteroide grande 450 metri è previsto vicinissimo alla Terra intorno alle 5.27 UTC (00.27 EST) della notte tra martedì e mercoledì, arrivando a 1,4 milioni di miglia (2,2 milioni di chilometri) dal pianeta.

Per la Nasa, l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America ha spiegato: "Qualsiasi oggetto che si trovi entro 4,6 milioni di miglia dalla Terra e sia più grande di 492 piedi, in grado di causare danni regionali significativi in ​​caso di impatto, è definito oggetto potenzialmente pericoloso".

L'asteroide in questione si chiama 2020 XR ed è stato scoperto dal Panoramic Survey Telescope e dal telescopio Rapid Response System 2 alle Hawaii il 4 dicembre del 2020.

Quando e come vedere il passaggio dell'asteroide 2020 XR

Per tutti gli appassionati di spazio e corpi celesti, l'asteroide 2020 XR appartiene alla categoria Apollo, una classe di oggetti che prende il nome dall'asteroide 1862 Apollo. Questi corpi celesti solitamente presentano un'orbita più grande dell'orbita della Terra intorno al Sole e il loro percorso incrocia il percorso della Terra. Al momento l'asteroide 2020 XR non è considerato una minaccia e per chiunque lo volesse osservare in cielo è possibile farlo collegandosi su YouTube.

Il Virtual Telescope Project, infatti, mostrerà il passaggio ravvicinato di 2020 XR su YouTube, a partire dalle 18:30 UTC (1:30 p.m. EST) del 3 dicembre 2024, mentre è ancora visibile solo con l'utilizzo di grandi telescopi dall'emisfero settentrionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove
    Spazio30 Aprile 2025

    Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove

    Aprile è stato un mese ricco di eventi celesti, e prima di salutarci, vuole regalarci un ultimo show. Stasera Luna e Giove duetteranno nel cielo.
  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 20:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154