FacebookInstagramXWhatsApp

Artemis 1, rimandato il lancio del razzo verso la Luna

Il countdown Nasa era iniziato per oggi 29 agosto. Il lancio è stato poi rimandato all'ultimo per problemi tecnici a un motore
Spazio29 Agosto 2022 - ore 11:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio29 Agosto 2022 - ore 11:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' stato rimandato all'ultimo momento, per problemi tecnici a un motore, il lancio di Artemis 1, un evento al centro dell'attenzione mondiale che ha l'obiettivo finale di farci tornare sulla Luna.

La missione Artemis 1

Il conto alla rovescia era iniziato per oggi, lunedì 29 agosto 2022: il razzo Artemis 1, senza equipaggio, doveva partire dal trampolino di lancio 39B del Kennedy Space Center della Nasa in Florida e l'apertura della finestra di lancio era prevista per le 8.33 a.m. EDT - 14.33 ora italiana.

Dalla Terra alla Luna, quanto durerà il viaggio?

Quanto tempo impiegherà il razzo Artemis 1 a raggiungere la Luna? La Nasa, in una nota, ha precisato che

si tratterà di un viaggio di sei settimane durante le quali Orion si muoverà attorno alla Luna per poi fare ritorno sulla Terra. Durante Artemis I, Orion decollerà a bordo del razzo Space Launch System (SLS) e viaggerà per 280mila miglia (circa 450mila km) dalla Terra e 40mila miglia (64mila km) al di là della faccia più lontana della Luna

L'obiettivo dell'ente spaziale è quello di raccogliere informazioni utili ad ampliare la nostra comprensione della scienza lunare, degli sviluppi tecnologici e delle radiazioni dello spazio profondo, in vista di successive missioni in cui la Nasa conta di riuscire a far allunare astronavi nelle quali siano presenti esseri umani.

Artemis 1 sarà infatti l'apripista a due successive missioni, Artemis 2 e Artemis 3. Quest'ultima riporterà l'uomo, dopo oltre mezzo secolo dalla memorabile imprese delle missioni Apollo, a rimettere piede sulla Luna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperto un nuovo quasi satellite terrestre: da dove arriva e perché non resterà a lungo
    Spazio18 Settembre 2025

    Scoperto un nuovo quasi satellite terrestre: da dove arriva e perché non resterà a lungo

    Individuato un nuovo compagno della Terra: si tratta di un oggetto celeste eccezionalmente raro, noto come quasi-satellite.
  • Ultime stelle cadenti d'estate: arrivano le rho Pegasidi
    Spazio18 Settembre 2025

    Ultime stelle cadenti d'estate: arrivano le rho Pegasidi

    Stelle cadenti nel cielo estivo: a poche ore dall'equinozio d'autunno le rho Pegasidi raggiungeranno il picco, regalandoci uno spettacolo unico.
  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 02:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154