FacebookInstagramXWhatsApp

In arrivo 2 giorni imperdibili di stelle cadenti, pronti con i desideri?

Stanotte saranno le xi Bootidi a dare spettacolo, mentre domani toccherà alle lambda Erculidi, ecco due appuntamenti imperdibili per affidare alle stelle cadenti i nostri desideri
Spazio6 Febbraio 2023 - ore 15:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio6 Febbraio 2023 - ore 15:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Si comincia stasera, con il picco delle xi Bootidi, per poi proseguire domani quando a dare spettacolo nel cielo di febbraio saranno le lambda Erculidi. Si tratta quindi di due giorni di appuntamenti imperdibili con le stelle cadenti, ai quali sicuramente saranno in molti a non voler rinunciare. Pronti con i desideri? Scopriamo allora come godersi al meglio lo spettacolo.

Stelle cadenti, stasera il picco delle xi Bootidi

Sicuramente saranno stati in molti a segnare la data del 6 febbraio sul calendario, per poter ammirare il picco delle xi Bootidi, lo sciame di meteore che stanotte illuminerà il cielo.

Il radiante - ovvero il punto dal quale le stelle cadenti sembrano avere origine - sarà visibile a partire dalla mezzanotte, anche se la maggiore altezza sopra all'orizzonte (circa 65 gradi) si verificherà all'alba di domani.

@Stellarium - il cielo del 7 febbraio alle 0,30 circa

Le lambda Erculidi di scena domani sera

Chi stanotte non potrà osservare le xi Bootidi dovrà attendere appena 24 ore per affidare i suoi desideri alle stelle cadenti. Un nuovo gruppo di meteore sarà infatti protagonista del cielo del 7 febbraio. Si tratta delle lambda Erculidi, un altro sciame di stelle cadenti il cui radiante sarà visibile a partire dalle 2.00 in poi, trovandosi alla maggiore altezza sull’orizzonte - circa +55° - all’alba.

@Stellarium - cielo dell'8 febbraio alle ore 2.00 circa

Doppio appuntamento quindi in questo inizio di settimana, che permetterà di ammirare un gran numero di stelle cadenti e di affidare loro una notevole quantità di desideri da esaudire.

A recare un po' di disturbo ci sarà il disco lunare, che dopo averci regalato uno spettacolo imperdibile con la Microluna della Neve sarà ancora particolarmente luminoso, tuttavia avremo a disposizione due giorni consecutivi di stelle cadenti e con un po' di pazienza, riusciremo a individuare quelle a cui affidare i nostri desideri.

Per poter godere al meglio lo spettacolo come sempre vi consigliamo di ritirarvi in un luogo lontano dall'inquinamento luminoso delle città.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua
    Spazio17 Ottobre 2025

    Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

    La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti
  • Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna
    Spazio16 Ottobre 2025

    Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna

    L'asteroide 2025 TP5 ha sorvolato la Terra a circa un quarto della distanza che ci separa dalla Luna, senza rappresentare alcun pericolo.
  • Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo
    Spazio16 Ottobre 2025

    Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo

    Luna e Venere tornano a danzare vicini all'alba del 19 ottobre. Lo spettacolo celeste, con un cielo sgombro da nubi, sarà visibile a occhio nudo.
  • Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando
    Spazio13 Ottobre 2025

    Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando

    Luna, Giove, Polluce e Castore protagonisti di un imperdibile evento celeste che terrà molti skywatcher con il naso all'insù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 15:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154