FacebookInstagramXWhatsApp

In arrivo 2 giorni imperdibili di stelle cadenti, pronti con i desideri?

Stanotte saranno le xi Bootidi a dare spettacolo, mentre domani toccherà alle lambda Erculidi, ecco due appuntamenti imperdibili per affidare alle stelle cadenti i nostri desideri
Spazio6 Febbraio 2023 - ore 15:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio6 Febbraio 2023 - ore 15:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Si comincia stasera, con il picco delle xi Bootidi, per poi proseguire domani quando a dare spettacolo nel cielo di febbraio saranno le lambda Erculidi. Si tratta quindi di due giorni di appuntamenti imperdibili con le stelle cadenti, ai quali sicuramente saranno in molti a non voler rinunciare. Pronti con i desideri? Scopriamo allora come godersi al meglio lo spettacolo.

Stelle cadenti, stasera il picco delle xi Bootidi

Sicuramente saranno stati in molti a segnare la data del 6 febbraio sul calendario, per poter ammirare il picco delle xi Bootidi, lo sciame di meteore che stanotte illuminerà il cielo.

Il radiante - ovvero il punto dal quale le stelle cadenti sembrano avere origine - sarà visibile a partire dalla mezzanotte, anche se la maggiore altezza sopra all'orizzonte (circa 65 gradi) si verificherà all'alba di domani.

@Stellarium - il cielo del 7 febbraio alle 0,30 circa

Le lambda Erculidi di scena domani sera

Chi stanotte non potrà osservare le xi Bootidi dovrà attendere appena 24 ore per affidare i suoi desideri alle stelle cadenti. Un nuovo gruppo di meteore sarà infatti protagonista del cielo del 7 febbraio. Si tratta delle lambda Erculidi, un altro sciame di stelle cadenti il cui radiante sarà visibile a partire dalle 2.00 in poi, trovandosi alla maggiore altezza sull’orizzonte - circa +55° - all’alba.

@Stellarium - cielo dell'8 febbraio alle ore 2.00 circa

Doppio appuntamento quindi in questo inizio di settimana, che permetterà di ammirare un gran numero di stelle cadenti e di affidare loro una notevole quantità di desideri da esaudire.

A recare un po' di disturbo ci sarà il disco lunare, che dopo averci regalato uno spettacolo imperdibile con la Microluna della Neve sarà ancora particolarmente luminoso, tuttavia avremo a disposizione due giorni consecutivi di stelle cadenti e con un po' di pazienza, riusciremo a individuare quelle a cui affidare i nostri desideri.

Per poter godere al meglio lo spettacolo come sempre vi consigliamo di ritirarvi in un luogo lontano dall'inquinamento luminoso delle città.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto
    Spazio8 Settembre 2025

    Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto

    Cosa è accaduto durante l'eclissi totale di Luna? Ecco le ultime news e le foto postate sui social da chi ha ammirato lo spettacolare evento
  • Stasera, 8 settembre arriva il bacio Luna-Saturno: tutti i dettagli dello show celeste
    Spazio8 Settembre 2025

    Stasera, 8 settembre arriva il bacio Luna-Saturno: tutti i dettagli dello show celeste

    Sarà un bacio Luna-Saturno con sorpresa, quello che attende stasera gli skywatcher. I dettagli dello show celeste dell'8 settembre.
  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 07:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154