FacebookInstagramXWhatsApp

Arabia Saudita: eccezionale tempesta di grandine paralizza le città. Le immagini

Dopo lo sbalzo termico, in Arabia Saudita, si sono verificate eccezionali grandinante con accumuli di ghiaccio sulle strade davvero importanti che hanno richiesto l'intervento delle ruspe. Diverse città sono state completamente paralizzate
Eventi estremi14 Aprile 2023 - ore 10:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi14 Aprile 2023 - ore 10:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di maltempo che ha colpito l'Arabia Saudita ha causato una eccezionale tempesta di grandine capace di paralizzare le città colpite. Cosa è accaduto? Secondo le ultime news che ci giungono la parte occidentale del Paese, in particolare nella regione di Al Bahah, i forti temporali sono stati responsabili delle straordinarie precipitazioni, che hanno provocato la chiusura di diverse strade.

Maltempo in Arabia Saudita: gli effetti della grandine

Traffico interrotto, strade impraticabili e città bloccate. Ecco i primi effetti del maltempo in Arabia Saudita del lunedì di Pasquetta. A occidente ci sono le città più colpite e le zone che hanno riportato i maggiori danni a causa delle intense grandinate. Come si evince dalle varie immagini che circolano sui social in alcune città si sono registrati enormi accumuli di grandine capaci di raggiungere anche il metro d'altezza.

Le squadre di emergenza sono dovute intervenire con le ruspe per rimuovere la grandine dalle strade, rendere le vie di comunicazione nuovamente praticabili e permettere gli spostamenti. Diversi studenti sono stati costretti a proseguire gli studi a distanza a causa del maltempo vista l'impossibilità di recarsi a scuola mentre molti uffici pubblici sono stati chiusi. Ingenti i danni riportati da auto e abitazioni nella zona con parabrezza e tetti danneggiati, finestre rotte, ma anche vari alberi abbattuti.

Sbalzi termici: ecco cosa ha determinato la grandine

Come mai si sono verificate grandinate così importanti? Ebbene negli scorsi giorni si erano registrate temperature temperature anche intorno ai +40°C. Tale calura è stata interrotta dal passaggio di un intensi fronte freddo. Ciò ha causato la formazione di violentissimi temporali. Le temperature sono scese infatti anche di 25 gradi in pochissimo tempo. Nelle regioni montane ad esempio, a ridosso della costa del Mar Rosso, si sono verificate pertanto delle grandinate da record che hanno richiesto l'intervento delle ruspe e i termometri sono scesi quasi a 0°C intorno ai 1500 - 2000metri di altezza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
  • Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma
    Clima26 Novembre 2025

    Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma

    La forte ondata di maltempo a Napoli ha fatto sì che due voli, da Londra e Milano, venissero dirottati su Roma. Ci sono stati anche altri disagi.
  • Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento

    Maltempo e aria fredda in Italia negli ultimi giorni di novembre: le previsioni meteo in vista del weekend.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 19:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154