FacebookInstagramXWhatsApp

Appennino imbiancato: la neve sul monte Falco e sul monte Falterona - Foto

La neve imbianca l'Appennino tosco-romagnolo con le sue vette più alte: il monte Falco e il monte Falterona.
Ambiente12 Dicembre 2024 - ore 17:48 - Redatto da Meteo.it
Ambiente12 Dicembre 2024 - ore 17:48 - Redatto da Meteo.it

La neve sta imbiancando diverse località di montagna in tutta Italia da Nord a Sud. Le ultime, solo in ordine cronologico, sono le immagini che ci arrivano direttamente dall'Appennino tosco-romagnolo, dove ad essere apparsi ricoperti completamente di candida neve bianca sono il monte Falco e il monte Falterona.

Appennino imbiancato dalla neve - Foto

Piergiorgio Cappelli, è un escursionista che nella giornata di mercoledì 11 dicembre 2024 dopo aver indossato le ciaspole, si è diretto sul monte Falco, la montagna più elevata dell’Appennino tosco-romagnolo con i suoi ben 1658 metri di altezza, e sul monte Falterona, la seconda montagna più alta dell’Appennino tosco-romagnolo con i suoi 1654 metri.

La ciaspolata fatta da Piergiorgio Cappelli è stata effettuata in una situazione di ripido pendio 35/40%. In quel momento il clima era abbastanza nebbioso con temperatura addirittura attorno alle zero, ma con sole e un bellissimo cielo limpido e azzurro sulle vette delle montagne.

Il post social di Cappelli

Cappelli ha scattato alcune foto, regalandoci così una serie di immagini uniche delle due montagne ricoperte di candida neve bianca. Successivamente  ha poi pubblicato le immagini suoi suoi profili social accompagnandole con una didascalia che riporta: "Full immersion nella amata neve. Bella ciaspolata al monte Falco mt 1658 e monte Falterona mt 1654. Quattro ore e mezza e qualche ripido pendio al 35/40% solo risultati abbastanza faticosi. Tempo nebbioso con temperatura attorno alle zero, sole e cielo azzurro sulle vette".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 07:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154