FacebookInstagramXWhatsApp

Un milione di turisti spaziali su Marte (con prezzo a sorpresa)

Dalle parole di Elon Musk, proprietario di SpaceX, andare su Marte potrebbe costare meno di 100.000 euro. E il progetto comprende anche una città marziana.
Spazio25 Aprile 2022 - ore 18:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio25 Aprile 2022 - ore 18:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Andare su Marte non sarà alla portata di tutti, ma neanche un sogno riservato a un'élite di pochissime persone al mondo. Dalle parole di Elon Musk, imprenditore multimiliardario patron di Tesla e SpaceX, un biglietto per raggiungere il Pianeta rosso potrebbe costare anche meno di 100mila euro.

Insomma, se dovesse essere confermato l’ordine di grandezza del prezzo, più persone di quanto si pensa potrebbero intraprendere un viaggio davvero unico nello spazio. Tra le altre indiscrezioni emerse da una recente intervista a Elon Musk, sembra che ci siano buone chance che, appena possibile, sarà proprio lui ad andare fin su Marte per sperimentare di persona che cosa significhi fare turismo spaziale.

Pensare in grande non costa niente

Il progetto di Elon Musk è quanto mai ambizioso: nei prossimi 10 anni vuole realizzare 1.000 astronavi per permettere fino a 1 milione di persone di raggiungere la superficie del Pianeta rosso. La società SpaceX, infatti, intende realizzare una vera e propria città autosufficiente su Marte, sfruttando le risorse presenti sul pianeta e importando dalla Terra tutto ciò che serve per sopravvivere e potere realizzare una base marziana efficiente.

(foto: Pixabay)

Forse il problema potrebbe essere addirittura l’opposto di quello che si immagina, perché non è detto che in così tanti ambiscano a un'avventura del genere: un milione di persone sono davvero tante e il rischio di non trovare abbastanza volontari che abbiano il desiderio e le possibilità di andare su Marte è concreto.

Anche per questo motivo il prezzo dev'essere alla portata di tante persone e non può superare una certa soglia. Per ora non si hanno indicazioni certe, ma dalle parole di Elon Musk sembra che la spesa per un viaggio di andata e ritorno costi una cifra compresa tra 100mila e 500mila dollari, ossia tra 93mila e 466mila euro al tasso di cambio odierno.

Ma meglio non precorrere troppo i tempi. Nonostante le prospettive siano davvero affascinanti, bisogna restare in tutti i sensi con i piedi per terra, perché nessun essere umano è ancora sbarcato su Marte e il raggiungimento di questo obiettivo non sembra nemmeno così imminente. Le prospettive migliori prevedono che bisognerà attendere il 2029 per vederlo realizzato. Da quel giorno, di sicuro, si potranno fare previsioni più concrete.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 17:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154