FacebookInstagramXWhatsApp

Un viaggio nello spazio a prezzo accessibile? Sì, in mongolfiera

Un tour di 6 ore a un prezzo accessibile (per alcuni), per viaggiare nella parte più alta dell’atmosfera terrestre a bordo di una gigantesca mongolfiera concepita per garantire il massimo comfort dei turisti spaziali.
Spazio22 Aprile 2022 - ore 08:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio22 Aprile 2022 - ore 08:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
(foto: Space Perspective)

Lasciando da parte razzi, stazioni orbitanti e grandi navicelle, viaggiare nello spazio non sarà più un lusso per pochissimi. A stupire - in una nuova originale proposta di turismo extraterrestre - non è però solo il prezzo, ma soprattutto il mezzo utilizzato. Con poco più di 100mila euro sarà infatti possibile intraprendere un viaggio a 30 chilometri di quota, grazie a una mongolfiera spaziale chiamata Spaceship Neptune.

Un viaggio all’insegna del comfort e dell’innovazione, a bordo di un mezzo di trasporto senza precedenti e dalle dimensioni paragonabili a un campo da calcio, da cui sarà possibile osservare la Terra da una prospettiva completamente nuova. E la notizia è che ora sono disponibili le prevendite per accaparrarsi uno degli ambiti posti per un viaggio nello spazio senz'altro unico.

Un salotto green per un viaggio indimenticabile

Spaceship Neptune, la maxi-mongolfiera realizzata da Space Perspective, è in grado di raggiungere la parte più alta dell’atmosfera, viaggiando in verticale a una velocità di circa 20 chilometri orari, permettendo ai turisti di ammirare la Terra che si allontana durante il decollo e che si avvicina nell'atterraggio. Il viaggio, nel complesso, durerà grosso modo 6 ore e porterà i passeggeri a un’altezza di 30mila metri sopra al livello del mare e sopra a ben il 99% dell’atmosfera terrestre. Non proprio nello spazio profondo, dato che la linea di Kármán che formalmente segna il confine dell'atmosfera si trova tre volte più in alto, ma abbastanza in alto da avere una visione del nostro pianeta simile a quella degli astronauti.

(foto: Space Perspective)

L’interno della mongolfiera non ha nulla a che vedere con le navicelle spaziali, anzi ricorda più un salotto, vista la presenza di ampie sedute reclinabili, connessione wi-fi, pasti caldi e ogni genere di comfort. È possibile persino utilizzare un telescopio per non farsi sfuggire neanche i più piccoli dettagli di ciò che circonda i viaggiatori.

Insomma, chi desidera e potrà permettersi di partire per questo viaggio potrà vivere una vera e propria vacanza spaziale, godendosi il panorama e scattando foto a dir poco originali, a un prezzo accessibile, almeno per alcuni. Per prenotare questo volo, infatti, bisognerà anticipare appena mille dollari (poco più di 900 euro) e poi, una volta ultimate le pratiche, versare il resto della somma per un totale di circa 115mila euro. Cifre completamente diverse da quelle proposte dalle altre compagnie che operano nel settore del turismo spaziale, per le quali l'ordine di grandezza è perlomeno quello dei milioni.

Per non farsi mancare niente anche dal punto di vista etico e della sostenibilità, Spaceship Neptume è un mezzo di trasporto a emissioni zero, in quanto dotato di propulsione alimentata a idrogeno che quindi non immette direttamente alcuna sostanza nociva nell’atmosfera. Il prossimo passo sarà anche quello di ottenere questo idrogeno tramite fonti rinnovabili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La Luna si immerge nelle Pleiadi e poi bacia Venere: in arrivo due spettacoli visibili a occhio nudo
    Spazio14 Luglio 2025

    La Luna si immerge nelle Pleiadi e poi bacia Venere: in arrivo due spettacoli visibili a occhio nudo

    Ben due eventi (visibili a occhio nudo) ci attendono nel giro di poche ore. La Luna prima si tufferà nelle Pleaidi, e poi incontrerà Venere.
  • Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo
    Spazio11 Luglio 2025

    Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo

    Una nuova cometa è stata scoperta lo scorso 1° luglio: 3I/ATLAS è stata classificata come il 3° oggetto interstellare mai osservato.
  • La Terra accelera la rotazione in estate tra luglio e agosto: le giornate più corte del 2025
    Spazio11 Luglio 2025

    La Terra accelera la rotazione in estate tra luglio e agosto: le giornate più corte del 2025

    Tra luglio e agosto la Terra ruoterà più veloce attorno al suo asse: il 22 luglio e il 5 agosto potrebbero essere i giorni più corti dell'anno.
  • Saturno torna a essere protagonista nel cielo: come vederlo
    Spazio10 Luglio 2025

    Saturno torna a essere protagonista nel cielo: come vederlo

    Saturno tornerà visibile a occhio nudo nel cielo stellato di luglio. Cosa ci regalerà il Signore degli Anelli nelle prossime settimane?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 21:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154