FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvione in Spagna, il maltempo investe anche Barcellona. Caos in aeroporto, in 4 ore la pioggia di 3 mesi

Violenti temporali e nubifragi hanno colpito l'area di Barcellona, in Spagna, nella mattina di lunedì 4 novembre 2024. Con forti piogge, accompagnate da raffiche di vento intense e fulmini.
Eventi estremi4 Novembre 2024 - ore 17:26 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi4 Novembre 2024 - ore 17:26 - Redatto da Meteo.it

Le piogge in Spagna continuano incessanti, con un’allerta rossa emessa per forti precipitazioni nella provincia di Barcellona, facendo deviare anche oltre 70 voli con momenti di caos e allagamenti anche in aeroporto. In quattro ore, sempre per il passaggio del fenomeno meteo estremo Dana (Depresión Aislada en Niveles Altos), è caduta la pioggia che cade in media in tre mesi.

Proseguono intanto le ricerche dei dispersi nelle zone colpite dall'alluvione che ha provocato oltre 200 morti soprattutto nell'area di Valencia (l'ultimo bilancio è di 222 vittime), dopo la protesta contro i reali e il premier Sánchez in visita nelle aree più colpite. Dopo il primo drammatico allarme, sono state ispezionate 50 auto nel parcheggio del centro commerciale Bonaire ad Aldaia, completamente sommerso dall’acqua, e non sono state trovate vittime al loro interno. Alberto Feijòo, presidente del Partido Popular, all'opposizione, ha sollecitato il governo a dichiarare lo stato di emergenza nazionale: "Se il governo lo farà, avrà il nostro sostegno".

Allerta meteo a Barcellona, sospesi i voli

L'Agenzia meteorologica spagnola (Aemet) ha diramato un'allerta rossa per il litorale della provincia di Barcellona. "Pericolo estremo per piogge torrenziali: un violento acquazzone ha riversato 81 l/m² di pioggia all'aeroporto di El Prat" segnala l'Aemet su X. "Nel Baix Llobregat potrebbero accumularsi oltre 180 l/m² in 24 ore. Prestate la massima attenzione. Evitate di mettervi in viaggio se non strettamente necessario".

Chiuse le università a Barcellona

Le autorità catalane hanno emesso avvisi alla popolazione in vista dell'arrivo della nuova ondata di maltempo, raccomandando così di ridurre al minimo gli spostamenti. Tutte le università di Barcellona hanno sospeso le lezioni. Problemi anche per la circolazione dei treni, con una sospensione pure per quelli ad alta velocità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7
    Eventi estremi25 Aprile 2025

    Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa oggi, 25 aprile, di magnitudo 2.7

    Nuova scossa di terremoto registrata oggi, 25 aprile, nell'area dei Campi Flegrei. Il sisma di magnitudo 2.7 è stato avvertito dalla popolazione
  • Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria
    Eventi estremi24 Aprile 2025

    Terremoto a Spoleto, scossa avvertita a Perugia e in diverse zone dell’Umbria

    Scossa di terremoto a Spoleto. Il sisma avvertito anche a Perugia. Chiuse le scuole, non si registrano danni
  • Terremoto in Turchia, scossa di magnitudo 6.2 a Istanbul. Il premier Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
    Eventi estremi23 Aprile 2025

    Terremoto in Turchia, scossa di magnitudo 6.2 a Istanbul. Il premier Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”

    Scossa di terremoto a Istanbul in Turchia. Il sisma ha avuto una magnitudo 6.2. Non è ancora noto il bilancio di feriti e danni
  • Terremoto nel Mar Ionio Meridionale: scossa avvertita ieri sera
    Eventi estremi23 Aprile 2025

    Terremoto nel Mar Ionio Meridionale: scossa avvertita ieri sera

    Scossa di terremoto nel Mar Ionio Meridionale. L'evento di entità lieve rientra nella normale attività geologica dell’area
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154