FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvione in Spagna, la strage della Dana: la rabbia e le speranze dopo la paura per il parcheggio allagato vicino Valencia

La folla contesta e attacca il Re Felipe VI e il premier Sánchez, in visita nelle zone devastate dall’alluvione provocata dalla Dana. I morti sono oltre 200. Speranze dopo la paura nel parcheggio finito completamente sott’acqua vicino Valencia
Eventi estremi4 Novembre 2024 - ore 09:11 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi4 Novembre 2024 - ore 09:11 - Redatto da Meteo.it

La rabbia e la pura attraversano la Spagna. La rabbia è quella di molti contro le istituzioni dopo che l’alluvione scatenata dal fenomeno meteo estremo Dana (Depresión Aislada en Niveles Altos) ha provocato oltre duecento morti, soprattutto a Valencia.

La folla contro Re e premier

La rabbia si sfoga al grido “Assassini!” contro il Re Felipe VI e la moglie Letizia Ortiz in visita a Valencia e contro il premier Pedro Sánchez che, raggiunto alle spalle da un bastone, si rifugia nella sua auto, assaltata poi dalla folla.

A scatenarla sono le prime allerte, i soccorsi e gli aiuti in ritardo, le decine di migliaia di sfollati e le vittime, tantissime (l’ultimo bilancio è di 217). Se ne temono ancora molte altre visto l’alto numero di dispersi e le scarse probabilità, purtroppo, di ritrovarli ancora in vita.

Speranze dopo la paura per il parcheggio allagato

La paura si era concentrata ora in particolare su un parcheggio. È quello da 1.800 nel centro commerciale Bonaire ad Aldaia, vicino Valencia. Il giorno dell’alluvione sarebbe stato frequentato da circa 650 persone. È stato completamente travolto e riempito dall’acqua che le idrovore hanno risucchiato via.

I primi sub dei Vigili del Fuoco che erano riusciti a entrare hanno raccontato: “È un cimitero con un numero di morti incalcolabile”. Poi si sono riaperte le speranze. "Non è stata trovata nessuna vittima dopo aver ispezionato 50 veicoli ritrovati nel parcheggio del centro commerciale Bonaire", ha dichiarato, come riporta il Corriere della Sera, il portavoce della polizia Ricardo Gutierrez.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 02:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154