FacebookInstagramXWhatsApp

L'alluvione del Queensland in Australia: le immagini del disastro in timelapse

Danni e vittime per l'alluvione in Australia: ecco inondazioni e piogge torrenziali in timelapse.
Eventi estremi11 Marzo 2022 - ore 20:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi11 Marzo 2022 - ore 20:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'alluvione che ha colpito l'Australia: ecco le immagini di una catastrofe in un video in timelapse. Tra la fine di febbraio e la prima settimana di marzo, l'area del Queensland è stata colpita da una serie di inondazioni e piogge torrenziali che hanno causato molti danni e vittime.

Alluvione in Australia: il fenomeno visto con la tecnica video timelapse

Le piogge torrenziali che hanno interessato l'Australia e il Queensland hanno spinto il governo a dichiarare lo stato di emergenza nazionale. Inondazioni e rovesci senza precedenti in tutto il paese con il livello dell'acqua che ha raggiunto i 4-5 metri di altezza ricoprendo strade, case, ponti e interi quartieri. Uno scenario pericoloso e preoccupante riproposto con una serie di filmati realizzati con la moderna tecnica del timelapse, ossia in un video molto accelerato.

Le piogge alluvionali hanno interessato tutta l'Australia e in particolare anche la città di Sydney, anche in questo caso purtroppo con danni e vittime. Migliaia di sono stati cittadini costretti ad abbandonare le proprie case. Basti pensare che solo nella città di Sydney sono cadute in un solo giorno circa 120 millimetri di pioggia, un numero da record se paragonato a quante ne cadono generalmente nel mese di marzo. La pioggia ha invaso le strade centrali diventate dei fiumi in piena con il livello dell'acqua che ha superato il metro di altezza

Queensland e Australia: 21 vittime per alluvione

Durante l'alluvione si sono registrate due vittime a Sydney: una donna di 67 anni e il figlio di 34. A queste si aggiungono 19 morti causati dall'alluvione nel Nuovo Galles del Sud e in Queensland. Tantissimi i danni: non solo ad edifici e abitazioni, ma anche ai fiumi che hanno esondato. E' il caso dei fiumi Hawkesbury e Nepean che confluiscono nel bacino di Manly Dam, una diga nei sobborghi di Sidney.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio
    Clima11 Luglio 2025

    Meteo, che tempo farà nel weekend? Le previsioni di metà luglio

    Italia divisa in due: tempo instabile e variabile al Nord con il rischio di piogge, sole e caldo al Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni
    Clima10 Luglio 2025

    Meteo, Italia nel sole senza afa e caldo. Quando cambierà la situazione? Le previsioni

    Bel tempo soleggiato da Nord a Sud in Italia senza caldo eccessivo. Nei prossimi giorni torna il maltempo al Centro-Nord.
  • Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni
    Clima9 Luglio 2025

    Meteo, cosa cambia dal 9 luglio in Italia? Le previsioni

    Clima stabile in Italia con il ritorno del sole, ma stop al caldo intenso lungo tutto lo stivale. Nel weekend nuovo aumento dell'instabilità.
  • Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)
    Clima9 Luglio 2025

    Perché non è scientificamente corretto parlare di bombe d’acqua (anche se in tanti le citano)

    Leggiamo sempre più spesso di episodi caratterizzati da "bombe d'acqua". Ma è davvero corretto scientificamente usare questo termine?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 07:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154