FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvione a Cesena, allagato il centro città. Previsto ancora maltempo. VIDEO

Nella città romagnola il fiume Savio ha rotto gli argini in centro, causando diffusi allagamenti e bloccando diverse persone sui tetti delle abitazioni
Eventi estremi16 Maggio 2023 - ore 20:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi16 Maggio 2023 - ore 20:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il maltempo che in queste ore sta flagellando l’Emilia-Romagna e le Marche ha causato una grave alluvione a Cesena. Nella città romagnola il fiume Savio ha rotto gli argini in centro, causando diffusi allagamenti e bloccando diverse persone sui tetti delle abitazioni. Una situazione al limite, che ha portato il sindaco Enzo Lattuca a lanciare - secondo quanto riporta Repubblica - un disperato appello sui social: “Chi vive vicino ai corsi d'acqua non si avvicini, si allontani dagli scantinati. Il primo impegno che dobbiamo avere in queste ore è proteggere le vite, perché questa catastrofe non si trasformi in tragedia".

Alluvione a Cesena, l’appello del sindaco

"Abbiate pazienza, non pensate a chi domani deve andare al lavoro, evidentemente domani bisognerà organizzarsi affinché solo i servizi essenziali funzionino", ha aggiunto il sindaco di Cesena. "Ci sono decine di telefonate che stanno gestendo i Vigili del fuoco, stanno arrivando i rinforzi, due elicotteri aggiuntivi, due mezzi anfibi, due mezzi nautici, sta arrivando anche un elicottero dell'Aeronautica", ha detto poi, spiegando che si stanno allestendo anche postazioni di accoglienza per le persone che devono lasciare la propria casa per l'alluvione del Savio.

Maltempo, domani ancora allerta rossa

Intanto, purtroppo, il maltempo non sembra dar tregua nelle prossime ore. L’allerta rossa in Emilia-Romagna è stata estesa anche a domani, 17 maggio, e le previsioni meteo parlano di precipitazioni ancora in serata e nella notte. L’attenzione è massima, perché i continui accumuli rischiano di portare ulteriori problemi in tutta la Regione. Monitorati una decina di fiumi e torrenti, considerati a rischio esondazione nelle prossime ore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intensi al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 22:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154