FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvione a Cesena, allagato il centro città. Previsto ancora maltempo. VIDEO

Nella città romagnola il fiume Savio ha rotto gli argini in centro, causando diffusi allagamenti e bloccando diverse persone sui tetti delle abitazioni
Eventi estremi16 Maggio 2023 - ore 20:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi16 Maggio 2023 - ore 20:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il maltempo che in queste ore sta flagellando l’Emilia-Romagna e le Marche ha causato una grave alluvione a Cesena. Nella città romagnola il fiume Savio ha rotto gli argini in centro, causando diffusi allagamenti e bloccando diverse persone sui tetti delle abitazioni. Una situazione al limite, che ha portato il sindaco Enzo Lattuca a lanciare - secondo quanto riporta Repubblica - un disperato appello sui social: “Chi vive vicino ai corsi d'acqua non si avvicini, si allontani dagli scantinati. Il primo impegno che dobbiamo avere in queste ore è proteggere le vite, perché questa catastrofe non si trasformi in tragedia".

Alluvione a Cesena, l’appello del sindaco

"Abbiate pazienza, non pensate a chi domani deve andare al lavoro, evidentemente domani bisognerà organizzarsi affinché solo i servizi essenziali funzionino", ha aggiunto il sindaco di Cesena. "Ci sono decine di telefonate che stanno gestendo i Vigili del fuoco, stanno arrivando i rinforzi, due elicotteri aggiuntivi, due mezzi anfibi, due mezzi nautici, sta arrivando anche un elicottero dell'Aeronautica", ha detto poi, spiegando che si stanno allestendo anche postazioni di accoglienza per le persone che devono lasciare la propria casa per l'alluvione del Savio.

Maltempo, domani ancora allerta rossa

Intanto, purtroppo, il maltempo non sembra dar tregua nelle prossime ore. L’allerta rossa in Emilia-Romagna è stata estesa anche a domani, 17 maggio, e le previsioni meteo parlano di precipitazioni ancora in serata e nella notte. L’attenzione è massima, perché i continui accumuli rischiano di portare ulteriori problemi in tutta la Regione. Monitorati una decina di fiumi e torrenti, considerati a rischio esondazione nelle prossime ore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
  • Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma
    Clima26 Novembre 2025

    Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma

    La forte ondata di maltempo a Napoli ha fatto sì che due voli, da Londra e Milano, venissero dirottati su Roma. Ci sono stati anche altri disagi.
  • Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento

    Maltempo e aria fredda in Italia negli ultimi giorni di novembre: le previsioni meteo in vista del weekend.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 21:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154