FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvione a Faenza: persone isolate e case sommerse dall'acqua - Foto e Video

L'alluvione che sta mettendo in ginocchio l'Emilia Romagna, ha già provocato moltissimi danni: a Faenza persone isolate e case sommerse dall'acqua
Eventi estremi3 Maggio 2023 - ore 10:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi3 Maggio 2023 - ore 10:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le immagini che arrivano dall'Emilia-Romagna raccontano una situazione che getta nello sconforto totale. L'alluvione di queste ore ha messo in ginocchio l'intera regione. Lo stato di emergenza era iniziato già nelle prime ore della giornata di ieri. A Faenza, la città è completamente inondata dall'acqua. Moltissime le auto sommerse. Molte persone, che hanno trovato rifugio ai piani alti delle loro abitazioni, sono rimaste isolate.

Emilia Romagna, alluvione a Faenza: case sommerse dall'acqua

Al momento sono saliti a 400 gli interventi dei Vigili del Fuoco per il maltempo in tutta la regione. Nel Ravennate oltre 250 gli evacuati, necessario l'intervento dell'esercito.

Dalle prime ore della mattina sono iniziate le operazioni da parte dei Vigili del Fuoco per evacuare a scopo precauzionale alcune abitazioni a Faenza, a causa dell'esondazione del fiume Lamone. Inviate squadre di soccorsi anche da fuori regione.

Maltempo: linee ferroviarie interrotte

Il maltempo ha causato enormi disagi anche alla circolazione ferroviaria. A causa del maltempo infatti, è stata sospesa la circolazione ferroviaria in alcune zone dell'Emilia-Romagna.

Tra le linee sospese ci sono: fra Faenza e Forlì (linea Bologna-Rimini), Russi e Lugo (linea Bologna-Ravenna), Russi e Granarolo (linea Faenza-Ravenna) e fra Lavezzola e Mezzano (linea Ferrara-Ravenna).

La sospensione, spiegano dalle Ferrovie dello Stato, è stata resa necessaria per l'innalzamento del livello di guardia dei fiumi Montone, Lamone, Senio e Santerno dovuto alle forti e dalle piogge di queste ultime ore. Sul posto sono arrivati i tecnici di Rfi che si sono messi in contatto con Prefettura e Protezione Civile. I treni in viaggio sono stati fermati nelle stazioni. In corso la riprogrammazione delle tratte ferroviarie.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
  • Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo
    Clima11 Novembre 2025

    Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

    Meteo, le previsioni in vista del weekend: tornano le piogge al Nord, nel resto del Paese clima stabile.
  • L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
    Clima11 Novembre 2025

    L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni

    L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 06:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154