FacebookInstagramXWhatsApp

Allerte meteo in Italia per il 18 maggio: allerta rossa in Emilia Romagna, arancione e gialla nel resto del paese: ecco dove

La Protezione Civile ha diramato un triplice bollettino di allerte meteo in Italia: allerta rossa in Emilia Romagna, arancione e gialla nel resto del paese. Le zone a rischio
Previsione17 Maggio 2023 - ore 17:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione17 Maggio 2023 - ore 17:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuovo allarme meteo in Italia. Per la giornata di giovedì 18 maggio 2023 il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato una triplice allerta meteo rossa, arancione e gialla in diverse regioni del paese. Gli occhi sono tutti sull'Emilia Romagna e le Marche colpite da alluvioni.

Meteo, allerta rossa in Emilia Romagna: scuole ancora chiuse

L'Emilia Romagna è ancora in piena allerta meteo. Dopo giorni di piogge e rovesci torrenziali, la regione è stata colpita da una violenta alluvione che ha fatto registrare ingenti danni, distruzione e morte. Un vero e proprio dramma per l'Emilia che anche nella giornata di giovedì 18 maggio 2023 dovrà convivere con un nuovo stato di allerta rossa. La Protezione Civile, infatti, ha diramato un bollettino di allerta meteo rossa per giovedì 18 maggio 2023 per rischio idraulico e idrogeologico in tutta la regione e nelle zone:

  • Pianura modenese di Secchia e Panaro,
  • Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti,
  • Collina bolognese,
  • Costa romagnola,
  • Bassa collina e pianura romagnola,
  • Alta collina romagnola,
  • Montagna romagnola,
  • Montagna emiliana centrale,
  • Collina emiliana centrale,
  • Montagna bolognese.

L'allerta meteo prolungata ha spinto i comuni di diverse città a mantenere anche per giovedì 18 maggio 2023 le scuole chiuse a Bologna, Ravenna, Faenza e Cesena. Probabilmente nel corso della giornate se ne aggiungeranno anche altre visto che la situazione meteo è davvero allarmante.

Allerta arancione in Italia per il 18 maggio: dalla Lombardia all'Emilia Romagna

Non solo allerta rossa in Emilia Romagna. Per giovedì 18 maggio 2023 la Protezione Civile ha emesso un bollettino meteo di allerta arancione in diverse regioni tra cui c'è anche l'Emilia. L'allarme meteo lanciato dalla Protezione Civile riguarda una moderata criticità per rischio idraulico nelle seguenti regioni e zone:

  • Emilia Romagna: Costa ferrarese, Pianura ferrarese di Po e Po di volano, Montagna bolognese;
  • Lombardia: Bassa pianura orientale;
  • Marche.

L'allerta arancione è stata comunicata anche per rischio idrogeologico in due regioni: Marche e Toscana nelle zone: Romagna-Toscana.

Meteo, maltempo in Italia: dalle Marche all'Emilia Romagna scatta allerta gialla

Maltempo da Nord a Sud per giovedì 18 maggio 2023 con l'Italia costretta a fare i conti con piogge e allerte meteo. Scatta l'allerta gialla in diverse regioni dello stivale per rischio piogge e temporali. Ecco dove:

  • Abruzzo: Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano;
  • Basilicata;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Litoranea, Alto Volturno - Medio Sangro.

La Protezione Civile ha comunicato anche l'allerta gialla per rischio idraulico in  4 regioni tra cui l'Emilia Romagna e le Marche colpite da una fortissima alluvione. Ecco le regioni e zone a rischio:

  • Basilicata;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale;
  • Marche;
  • Molise: Litoranea.

Infine allerta gialla anche per rischio idrogeologico in 7 regioni:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino dell'Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano;
  • Basilicata;
  • Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tanagro, Tusciano e Alto Sele, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana;
  • Lazio: Aniene, Bacino del Liri, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini Costieri Nord;
  • Marche;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Litoranea, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Toscana: Mugello-Val di Sieve, Reno, Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Valtiberina.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
  • Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando
    Clima17 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia, soprattutto al Centro - Sud e del freddo. I dettagli.
  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 15:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154