FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo per violenti temporali, grandine e vento forte. Le regioni coinvolte

Allerta meteo gialla per forti temporali, grandi e raffiche di vento al nord per martedì 28 giugno 2022. Sono otto le regioni coinvolte dalla veloce perturbazione in arrivo
Previsione27 Giugno 2022 - ore 20:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Giugno 2022 - ore 20:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Protezione Civile ha diramato una allerta meteo per violenti temporali, grandine e vento forte. Ecco le regioni coinvolte dal rapido ma intenso cambiamento delle condizioni metereologiche soprattutto al nord. Dalle prime ore di martedì 28 giugno si attende infatti, il passaggio di un fronte perturbato che interesserà le regioni settentrionali e l’alta Toscana, con forti temporali, grandinate e associate raffiche di vento. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese potranno determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.

Allerta meteo: tutte le regioni coinvolte

L’avviso di allerta meteo per la giornata del 28 giugno diramato dalla Protezione Civile prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità, su:

  • Valle d’Aosta
  • Piemonte
  • Liguria
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Trento e Bolzano
  • Veneto
  • Toscana settentrionale

Come già annunciato, secondo le ultime previsioni meteo, si attendono: rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Nello specifico l'allerta gialla per temporali riguarda: Valle D'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana Settentrionale.

L'allerta gialla per rischio idrogeologico riguarda, invece: Valle D'Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento e parte della Lombardia.

L'allerta zona per zona

Nel bollettino della Protezione Civile sono state suddivise, regione per regione, le varie zone interessate dall'allerta di colore giallo.

Per l'Emilia Romagna vi sono:

  • Costa ferrarese
  • Pianura ferrarese di Po e Po di volano
  • Montagna emiliana centrale
  • Pianura piacentino-parmense
  • Bassa collina piacentino-parmense
  • Montagna piacentino-parmense
  • Collina emiliana centrale
  • Pianura modenese di Secchia e Panaro
  • Pianura reggiana di Enza e Crostolo
  • Alta collina piacentino-parmense
  • Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti
  • Collina bolognese
  • Montagna bolognese
  • Costa romagnola
  • Bassa collina e pianura romagnola
  • Alta collina romagnola
  • Pianura reggiana di Po
  • Montagna romagnola

Per la Liguria, invece, le zone riguardano:

  • Bacini Liguri Padani di Levante
  • Bacini Liguri Marittimi di Ponente
  • Bacini Liguri Marittimi di Centro
  • Bacini Liguri Marittimi di Levante
  • Bacini Liguri Padani di Ponente

Per la Lombardia:

  • Bassa pianura centro-orientale
  • Bassa pianura orientale
  • Appennino pavese
  • Valchiavenna
  • Laghi e Prealpi orientali
  • Nodo Idraulico di Milano
  • Pianura centrale
  • Alta pianura orientale
  • Bassa pianura occidentale
  • Bassa pianura centro-occidentale
  • Media-bassa Valtellina
  • Alta Valtellina
  • Laghi e Prealpi Varesine
  • Lario e Prealpi occidentali
  • Orobie bergamasche
  • Valcamonica

Per il Piemonte, invece:

  • Valle Tanaro
  • Belbo e Bormida
  • Scrivia
  • Pianura settentrionale
  • Pianura Torinese e Colline
  • Pianura Cuneese
  • Toce
  • Val Sesia
  • Cervo e Chiusella
  • Valli Orco
  • Lanzo e Sangone
  • Valli Susa
  • Chisone
  • Pellice e Po
  • Valli Varaita
  • Maira
  • Stura

Per la Toscana:

  • Mugello-Val di Sieve
  • Reno
  • Serchio-Garfagnana-Lima
  • Romagna-Toscana
  • Arno-Costa
  • Lunigiana
  • Valdarno Inf
  • Bisenzio e Ombrone Pt
  • Serchio-Costa
  • Serchio-Lucca
  • Versilia
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 02:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154