FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo per domani, 30 luglio: rischio forti temporali, ecco dove. Le regioni coinvolte

Nuova allerta meteo gialla emanata per sabato 30 luglio 2022 dalla Protezione Civile su: Abruzzo, Lazio, Toscana, Lombardia, Veneto, Umbria, Molise e Marche
Previsione29 Luglio 2022 - ore 19:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione29 Luglio 2022 - ore 19:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Che tempo farà nel fine settimana? Per sabato 30 luglio 2022 è stata emanata dalla Protezione Civile una nuova allerta meteo gialla per rischio di forti temporali. Ecco le regioni interessate dall'arrivo di pioggia battente, vento e grandine.

Allerta meteo gialla: le zone interessate

Secondo l'ultimo bollettino della Protezione Civile per sabato 30 luglio 2022 vi è una allerta mete gialla per forti temporali in: Abruzzo, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Toscana, Umbria e Veneto. Otto regioni saranno attraversate da una perturbazione che porterà sì le temperature a calare, ma che potrà manifestarsi con vento forte e grandine oltre che pioggia battente soprattutto in alcune zone. Si potranno verificare, cioè, temporali anche molto intensi a livello locale e si potranno ripetere i danni, che altri temporali simili, hanno provocato nei giorni scorsi in diverse zone del Nord d'Italia o del Centro.

Quali saranno, per l'esattezza, le zone interessate? Per quanto riguarda l'Abruzzo l'allerta comprende le zone: Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacini Tordino -Vomano. Per le Marche, invece, le zone interessate sono la 1, la 2, la 3, la 4 e la 5 oltre alla 6. Nel Molise, invece, le aree comprese nell'allerta gialla della Protezione Civile sono: Fentani, Sannio, Matese e Litoranea.

L'allerta gialla per il Lazio riguarda:

  • Aniene
  • Bacini Costieri Sud
  • Bacino del Liri
  • Bacino Medio Tevere
  • Appennino di Rieti
  • Bacini Costieri Nord
  • Bacini di Roma

In Lombardia, invece:

  • Laghi e Prealpi orientali
  • Pianura centrale
  • Alta pianura orientale
  • Orobie bergamasche

L'allerta pare più estesa in Toscana dove sono coinvolte:

  • Mugello-Val di Sieve
  • Reno
  • Serchio-Garfagnana-Lima
  • Romagna-Toscana
  • Arno-Costa
  • Arno-Casentino
  • Isole
  • Lunigiana
  • Etruria-Costa Sud
  • Valdarno Inf
  • Etruria-Costa Nord
  • Bisenzio e Ombrone Pt
  • Etruria
  • Valtiberina
  • Serchio-Costa
  • Serchio-Lucca
  • Versilia

In Umbria potranno verificarsi temporali - anche forti a livello locale, nelle zone di: Chiani - Paglia, Trasimeno - Nestore, Nera - Corno, Chiascio - Topino, Medio Tevere ed Alto Tevere.

Per finire in Veneto sono coinvolte le zone di:

  • Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone
  • Basso Piave
  • Sile e Bacino scolante in laguna
  • Livenza
  • Lemene e Tagliamento
  • Piave pedemontano
  • Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone
  • Alto Piave
  • Adige-Garda e monti Lessini
  • Po
  • Fissero-Tartaro-Canalbianco
  • Basso Adige

L'allerta rimane gialla, per rischio idrogeologico, in: Lazio, Lombardia e Toscana.

Le previsioni meteo per il fine settimana

Secondo le ultime previsioni meteo sabato 30 come annunciato nell'allerta la perturbazione n.6 tenderà a muoversi verso i Balcani concentrandosi soprattutto al Nord-Est e sulle regioni centrali. Al Sud e sulle Isole rimarranno il sole e il grande caldo. Domenica 31 luglio, dopo l’allontanamento del sistema nuvoloso, il tempo tornerà ovunque più stabile. Le temperature si porteranno più vicine alla norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 15:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154