FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla per Pasquetta: ecco tutte le regioni coinvolte dal maltempo il 10 Aprile 2023

Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia sono in allerta gialla per Pasquetta a causa del rischio temporali e del rischio idraulico insieme al Molise. Eco il bollettino della Protezione Civile
Previsione9 Aprile 2023 - ore 18:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione9 Aprile 2023 - ore 18:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Emanata allerta meteo gialla per la giornata di Pasquetta. Gite fuori porta a rischio lunedì 10 Aprile 2023. Stando all'ultimo bollettino della Protezione Civile, infatti, si attende una nuova ondata di maltempo soprattutto al Sud. Ecco tutte le regioni interessate dall'allerta e le carie criticità zona dopo zona.

Allerta meteo gialla: rischio temporali a Pasquetta

Che tempo farà a Pasquetta? In alcune zone sarà brutto tempo. Si perché la Protezione Civile ha emanato un bollettino di allerta gialla per la giornata di lunedì 10 aprile 2023. Le regioni interessate da possibili temporali sono: Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. Le zone? Ebbene in Basilicata sono in allerta gialla le zone: Basi-B, Basi-E2, Basi-A2, Basi-E1, Basi-A1, Basi-D e Basi-C. In Calabria, invece:

  • versante Jonico Meridionale
  • evrsante Tirrenico Settentrionale
  • versante Jonico Centro-settentrionale
  • versante Jionico Centro-meridionale
  • versante Jonico Settentrionale
  • versante Tirrenico Meridionale
  • versante Tirrenico Centro-meridionale
  • versante Tirrenico Centro-settentrionale

In Puglia, invece, le zone a rischio temporali sono: Basso Fortore, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Adriatica, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica e Salento mentre in Sicilia:

  • Nord-Orientale
  • versante tirrenico e isole Eolie
  • Centro-Settentrionale
  • versante tirrenico
  • Nord-Orientale
  • versante ionico

Allerta meteo: rischio idrogeologico e rischio idraulico, le regioni interessate

Nell'allerta oltre a rischio temporali sono previsti anche il rischio idrogeologico e quello idraulico. Nel primo rientrano: Calabria, Molise, Puglia e Sicilia. Le zone interessate per il Molise? Tra di esse vi sono: Frentani - Sannio - Matese, Litoranea e Alto Volturno - Medio Sangro. Nelle altre regioni a rischio idrogeologico vi sono le stesse zone già interessate dall'allerta meteo gialla per rischio temporali. Come se non bastasse, però, secondo l'allerta della Protezione Civile, la Calabria è anche a rischio idraulico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 20:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154